Fotovoltaico e finanziamenti: lo scenario attuale e le prospettive offerte dal Decreto FER X 31/10/2024
Impianti vecchi, perdite fisiologiche e cambiamento climatico: perchè in Italia si spreca così tanta acqua 06/11/2024
Casa UD è un’abitazione passiva che grazie all’uso di soluzioni costruttive 100% naturali non utilizza combustibili fossili e non necessita di impianti di riscaldamento né di condizionamento Lo studio Tiziana Monterisi Architetto ha firmato Casa UD, abitazione passiva a impatto zero sita in Valle d’Aosta, che ha previsto l’esclusivo utilizzo di materiali 100% naturali quali la paglia di riso nel telaio, la terra cruda per gli intonaci interni e vetro cellulare. L’abitazione, che si trova a Chamois, Comune a 1.816 metri di altezza, è stata realizzata sui resti di un vecchio rudere del 1834 e ha vinto il Premio Sostenibilità 2017, nella categoria Edilizia Ristrutturazione/Restauro, organizzato dall’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile AESS. Lo studio di architettura ha dunque dato vita a una casa in cui design e ricercatezza estetica si sposano perfettamente con la scelta di soluzioni e materiali naturali a bassa energia grigia e antichi, ripensati in chiave moderna, così da ridurre al minimo l’impatto ambientale. Casa UD si sviluppa su 200 mq, e lo studio Tiziana Monterisi ha seguito anche l’arredamento degli interni, dove un ruolo centrale è stato affidato al legno, per esempio il larice centenario, presente nel vecchio solaio, è stato recuperato durante la fase di demolizione e sono stati realizzati il tavolo, il piano dei lavabi e le mensole. Il rovere è stato scelto per realizzare le armadiature a muro, le porte e, nella la zona notte, anche il parquet che prosegue idealmente su una parete e ricopre il soffitto. Per la ricostruzione degli esterni sono state utilizzate le stesse pietre derivanti dalla demolizione del rudere così da mantenere il più possibile la tessitura muraria originale. L’abitazione si apre a un bellissimo panorama che si può godere dagli interni grazie alle vetrate a sud, in parte fisse e in parte apribili, che aiutano il dialogo tra l’interno e l’esterno e forniscono alla casa l’energia solare necessaria per renderla passiva. Lo studio TIZIANA MONTERISI ARCHITETTO come dicevamo ha scelto materiali del tutto naturali e legati agli usi e alle tradizioni locali, come la paglia di riso o la terra cruda. La paglia di riso inserita nel telaio ha elevate proprietà isolanti, assicura la perfetta traspirabilità delle pareti evitando fenomeni di condensa. Grazie a questa scelta per l’abitazione non è necessario né l’impianto di riscaldamento né quello di condizionamento, in inverno come in estate infatti casa UD mantiene al suo interno una temperatura mite e confortevole. L’umidità, invece, viene regolata in maniera naturale dagli intonaci interni, realizzati in terra cruda, e dalla ventilazione naturale. Per quanto riguarda la produzione di energia elettrica è presente un impianto fotovoltaico. Inoltre le superfici lignee (pavimenti, porte interne) sono state trattate con oli naturali, mentre quelle murarie sono completate internamente con terra cruda e pitture derivanti da chimica vegetale. Infine, per assicurare un perfetto isolamento termico, tra la casa e il controterra è stato utilizzato vetro cellulare, un materiale al 99% riciclato e riciclabile. Grazie alle scelte architettoniche ed energetiche Casa UD riesce a catturare o produrre più energia, sia termica sia elettrica, di quella necessaria utilizzata dagli occupanti. Il fabbisogno energetico della casa è minore di 15 kWh/mq/anno. Scheda Progetto casa UD: Superficie: 200 mq Zona climatica: F (Alpina – 1816 m s.l.m.) Fabbisogno energetico: > 15 kWh/mq/anno – casa passiva Materiali: paglia di riso, terra cruda, legno, vetro cellulare Strategia impiantistica: impianto fotovoltaico Cronologia costruttiva: da giugno 2016 ad aprile 2017 Award: Premio Sostenibilità 2017 nella categoria Edilizia Ristrutturazione / Restauro Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/10/2024 Tutela del paesaggio, regole diverse per fotovoltaico e cappotto termico: ecco cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Sia gli impianti fotovoltaici che il cappotto termico devono tener conto della tutela paesaggistica del territorio: ...
16/10/2024 Le finestre che producono energia dalle gocce di pioggia A cura di: Tommaso Tautonico I ricercatori della Seoul National University hanno sperimentato una finestra intelligente capace di migliorare il comfort ...
14/10/2024 1,5 trilioni l'anno di investimenti per triplicare le energie rinnovabili al 2030 Il nuovo report IRENA evidenzia lacune nei progressi per triplicare le rinnovabili e raddoppiare l'efficienza energetica.
07/10/2024 L'innovazione estetica nei pannelli fotovoltaici: SolarLab e la tecnologia ColorBlast® I pannelli fotovoltaici SolarLab con tecnologia ColorBlast® combinano efficienza energetica e design personalizzabile. Perfetti per integrarsi ...
07/10/2024 Nuovo studentato Accademia Brera, esempio di design sostenibile e innovazione A cura di: Raffaella Capritti Nuovo studentato Accademia Brera presso lo Scalo Farini a Milano: un progetto NZEB e gas-free che ...
20/09/2024 Crescita record del fotovoltaico nel 2024: attesi 593 GW di nuova potenza installata A cura di: Raffaella Capritti Secondo il nuovo Studio di Ember, il 2024 segnerà un nuovo record nella crescita del fotovoltaico: ...
06/09/2024 Progetto Rueda Sur: 188 MW di fotovoltaico ed eolico A cura di: Federica Arcadio BayWa r.e. realizzerà in Spagna entro la fine del 2025 Rueda Sur, un importante progetto ibrido, ...
04/09/2024 Pannelli fotovoltaici più sostenibili realizzati con materie prime rinnovabili Il progetto "E2 - E-Quadrat" ha portato alla realizzazione di moduli fotovoltaici che utilizzano materiali biodegradabili, ...
03/09/2024 Fotovoltaico galleggiante, l'impianto ibrido di Enel che unisce idroelettrico e solare Fotovoltaico: Enel Green Power ha realizzato nella Centrale di Venus un progetto nato dall'ibridizzazione fra energia ...
02/09/2024 Agrivoltaico nell’UE: i potenziali benefici agricoli ed energetici in Europa centrale A cura di: Andrea Ballocchi Uno studio Ember condotto in Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia e Slovacchia, ha messo in luce i ...