Il 2015 si è concluso positivamente per il il settore fotovoltaico in Europa, con una domanda di nuovi impianti solari aumentata del 15%. Secondo le prime stime di SolarPower Europe, associazione del settore dell’energia solare in Europa, nel vecchio continente sono stati connessi circa 8GW, in crescita rispetto al 2014 quando erano 6,95 GW, ma meno del 2013 con 11 GW. James Watson, CEO di Solar Power Europe esprime soddisfazione per questo risultato positivo, dopo 3 anni consecutivi di decrescita, non nascondendo però che il merito maggiore sia da riconoscere alla Gran Bretagna, mentre la domanda di sistemi solari in altri paesi è rimasta stabile quando non ha visto il segno -.Watson ha poi evidenziato che dopo le decisioni prese alla COP21 di Parigi, sia davvero necessario che gli Stati sappiano prendere decisioni chiare, definendo politiche precise soprattutto per autoconsumo e stoccaggio di energia. A questo proposito già lo scorso settembre SolarPower Europe aveva scritto alla Commissione europea chiedendo interventi per garantire stabilità normativa, certezza degli investimenti e di tutelare l’intero comparto delle rinnovabili. A livello globale la capacità fotovoltaica è aumentata di oltre il 25% nel 2015 superando i 50 GW, dai 40,1 del 2014. Il rapporto dettagliato dedicato al mercato fotovoltaico europeo nel 2015 sarà presentato da SolarPower Europe a Marzo. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.