Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni, si terrà nei padiglioni 3 e 4 di Fiera Roma dal 16 al 18 ottobre 2024. L’evento, già alla quarta edizione, è luogo di incontro e confronto fra gli addetti ai lavori del settore dell’energia rinnovabile, dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale. Impianti, materiali, macchine, tecnologie, prodotti e servizi innovativi saranno protagonisti della manifestazione, offrendo una panoramica completa di tutte le novità nell’ambito dell’energia rinnovabile. Dopo il successo dell’edizione 2023, i grandi player internazionali hanno già aderito al progetto, confermando il sicuro successo del nuovo appuntamento. Accanto alla parte espositiva la manifestazione includerà un ricco programma di eventi, workshop e seminari che andranno ad analizzare le tendenze di mercato, gli sviluppi normativi, le ultime tecnologie e le sfide poste dall’attuale transizione energetica. Sono previsti anche incontri di aggiornamento rivolti agli installatori del fotovoltaico e delle infrastrutture di ricarica. ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024 conterà sulla presenza di nuove aree tematiche: Air Mobility Show, dedicata all’Advanced Air Mobility, e Redox Flow Batteries, incentrata sullo storage per applicazioni. Altra grande novità sarà la Roma Drone Conference: la decima edizione della conferenza professionale di riferimento sul settore dei droni e della mobilità aerea innovativa sarà infatti ospitata dalla fiera. A completare la proposta dell’appuntamento internazionale, la concomitanza di BLUE PLANET ECONOMY EXPOFORUM, dedicato all’innovazione e allo sviluppo sostenibile dell’economia marina e costiera. ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024 è un evento organizzato da A151 srl in collaborazione con Fiera Roma e patrocinato dalle più importanti associazioni di settore nazionali e internazionali. La partecipazione è gratuita, è sufficiente compilare il form presente sul sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Investimenti energetici: nel 2025 a livello globale si toccheranno i 3.300 miliardi di dollari Secondo il rapporto World Energy Investment 2025 dell’International Energy Agency (IEA), gli investimenti nel settore energetico ...