Produzione di energia da olio vegetale puro

Roma
24/10/2009

Oggetto del corso è l'illustrazione della filiera dell'olio vegetale puro e del biogas. A valle di un breve e preliminare inquadramento dei biocombustibili liquidi, solidi e gassosi, verranno discussi i principali processi e le tecnologie necessarie alla produzione e all'utilizzo dell'olio vegetale puro, confrontando l'oleificio centralizzato e quello decentralizzato, nonché le tecnologie impiegate per la generazione di energia. Analogamente sarà presentato il processo di digestione anaerobica per la produzione di biogas e quindi le tecnologie impiegate nel settore. Verranno infine discussi gli aspetti normativi ed economici di queste applicazioni. L'obiettivo finale è quello di fornire una visione completa delle due filiere, dei loro elementi caratteristici, della loro economicità e delle criticità presenti.
 
Principali contenuti

  • Introduzione ai biocombustibili: tecnologie di produzione, caratteristiche di utilizzo
  • La filiera dell'olio vegetale puro: estrazione decentralizzata ed industriale, generazione di energia
  • Introduzione alla normativa
  • La filiera della digestione anaerobica per la produzione di biogas
  • Generazione di energia da biogas

Destinatari del corso Imprenditori agricoli, tecnici agrari, progettisti, ingegneri, consulenti energetici, energy manager,
termotecnici, architetti, tecnici di pubbliche amministrazioni, installatori, docenti di istituti tecnici e
professionali, rivenditori.
 
Data e orari Sabato 24 ottobre 2009: ore 9.30/13.30 e ore 14.30/18.00
Sede del corso Nuova Fiera di Roma – Ingresso Nord – Via Portuense 1645 /1647 (ingresso gratuito in Fiera)
 
Scarica la brochiure
Scarica il programma

Scarica il modulo di iscrizione
 

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange