Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Offrire una panoramica esauriente sulle offerte di enti ed aziende operanti nel settore energetico; migliorare le conoscenze del settore e fornire uno spazio di comunicazione per gli addetti ai lavori e offrire uno spazio agli utenti per affrontare ed approfondire il tema del risparmio energetico attraverso un approccio diretto con le aziende e gli enti.Sono questi gli obiettivi di 'Energia 2010', l'esposizione dedicata alla divulgazione e promozione delle nuove tecnologie legate alle fonti rinnovabili e all'edilizia ecosostenibile che si svolgerà a Pisa dal 15 al 17 gennaio.L'evento s'inserisce all'interno delle politiche territoriali e ambientali portate avanti dalla regione per l'incentivazione di fonti alternative e avrà una notevole rilevanza nazionale, visto il coinvolgimento e la partecipazione di Enti ed Aziende tecnico-scientifiche operanti sull'intero territorio nazionale. In questo contesto gli Enti pubblici saranno chiamati a presentare i progetti sviluppati e realizzati sul proprio territorio che siano esempio di buone pratiche di gestione e sviluppo sia del territorio stesso che delle nuove tecnologie in edilizia e nel risanamento energetico.In particolare, si vuole incentivare l'utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili sia per un utilizzo pubblico che privato, sia per uso domestico che industriale; favorire lo scambio di informazioni e di buone pratiche tra Enti ed Aziende per una migliore interazione tra soggetti pubblici e privati e accrescere ed aggiornare le conoscenze sulle tecniche di installazione degli impianti e sull'utilizzo dei materiali e della bioarchitettura. Ogni giorno sono previsti incontri specifici, convegni e tavole rotonde sulla sostenibilità, l'ecoedilizia e l'efficienza energetica. SCARICA LA BROCHUREL'evento si terrà a PISA, STAZIONE LEOPOLDA Per ulteriori informazioniAssociazione AttuttAmbienteVia G. Da Sangallo, 1-56125 PisaTel. 050 8055115Fax. 050 42147www.attuttambiente.org[email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
16/06/2025 Giornata mondiale del Vento: eolico, fonte strategica della transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Il 15 giugno si celebra la giornata mondiale del vento. Per l'eolico numeri in crescita e ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
27/05/2025 Barium Bay: via libera al più grande parco eolico offshore galleggiante d’Italia Barium Bay ottiene la VIA: è il più grande parco eolico galleggiante italiano. Energia pulita per ...