BIOENERGY ITALY

Cremona
Dal 25/02/2015 al 27/02/2015

Centinaia di impianti di biogas che necessitano di manutenzione ed efficientamento: qui si gioca il futuro delle aziende produttrici e installatrici.
Dopo il boom degli impianti installati negli ultimi 2 anni, ora è il settore della manutenzione ad essere ricco di occasioni.
Per questo uno degli obiettivi principali di BioEnergy Italy è di mettere in contatto queste professionalità con i proprietari degli impianti alla ricerca di soluzioni, tecnologie e attrezzature che consentano di ottimizzare la produzione.
Dai questionari compilati in Fiera, si evince che il 68% dei visitatori di BioEnergy Italy ha come obiettivo principale l’incontro con aziende che si occupano di manutenzione ed efficientamento.

BioEnergy Italy, arrivata alla quarta edizione, è il luogo riconosciuto a livello internazionale dove si incontrano le più importanti aziende del settore delle energie rinnovabili. BioEergy Italy si basa su un progetto realizzato da CremonaFiere e DLG International, partner tedesco organizzatore di Manifestazioni come AgriTechnica, EuroTier e Bioenergy Decentral.

La Manifestazione si svolge a Cremona, centro della pianura Padana, il più grande e importante distretto italiano per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Qui si possono incontrare i maggiori investitori: aziende agricole, industrie alimentari e amministrazioni territoriali che credono fortemente nel settore.

Il punto di forza di BioEnergy Italy è, oltre all’esposizione altamente qualificata, il ricco programma di convegni, seminari e workshop studiato per coinvolgere e attrarre in Fiera un pubblico selezionato.

Per realizzarlo ci avvaliamo della collaborazione di realtà importanti tra cui AITA, ENEA, DGL International, Legambiente, Chimica Verde, e Confagricoltura. Tra i temi che sono stati trattati a BioEnergy Italy 2014:

  • Sfruttamento degli scarti dell’industria alimentare
  • Uso sostenibile di colture dedicate
  • Smart grid
  • News su normative e incentivi
  • Offerta formativa e opportunità professionali
  • Giornata Mondiale del Mais
  • La pollina per la produzione di energia
  • Impianti di piccole dimensioni
  • Direttiva nitrati
  • Premio Best Practices in collaborazione con Legambiente

A ciò si aggiungono i Workshop organizzati dagli espositori: presentazioni e incontri dal taglio tecnico-specialistico.

I numeri di BioEnergy Italy (dati edizione 2014):

  • 98 marchi presenti
  • 5 Paesi rappresentati: Italia, Germania, Austria, Olanda, Danimarca
  • 29 convegni, seminari e workshop
  • 6.203 visitatori professionali

Una partnership vincente
BioEnergy Italy è così apprezzata dagli operatori professionali anche perché si basa su un progetto realizzato da due dei protagonisti del settore fieristico internazionale per il settore: CremonaFiere – con l’esperienza delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona e Vegetalia AgroEnergie – e DLG, partner tedesco organizzatore di manifestazioni come AgriTechinica, EuroTier e BioEnergy Decentral.

Il grande valore aggiunto di una comunicazione efficace

Gli espositori di BioEnergy Italy possono contare su:

  • un database di operatori professionali che conta oltre 33.000 nominativi in Italia e all’estero
  • due uffici stampa, uno in Italia (CremonaFiere) e uno in Germania (DLG International)
  • un canale YouTube su cui vengono caricate le interviste ai nostri espositori e agli speaker degli appuntamenti che si svolgono in Fiera
  • un profilo Facebook per entrare in contatto con tutta la community delle fonti rinnovabili

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 20/11/2024 al 22/11/2024

AIKO e l’Istituto di Ricerca tedesco ISC insieme per il workshop BifiPV di Zhuhai 

AIKO, insieme all'International Solar Energy Research Center Konstanz, annuncia il BifiPV Workshop.

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...

16/04/2024

BIPV @ Politecnico di Milano: l’evento di Sottile Solar dedicato al fotovoltaico

Milano

Sottile Solar, realtà produttrice dell’innovativo componente pratico destinato all’integrazione edilizia degli impianti fotovoltaici, organizza in collaborazione ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange