Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Con i suoi 5 Saloni tematici, zeroEmission è la Fiera dedicata alle tecnologie di riferimento e alle soluzioni più innovative per tutte le aziende e i professionisti che operano nei seguenti settori: produzione di elettricità dal sole, moduli e impianti fv, storage fv, inverter e ups, gestione e distribuzione dell’energia elettrica, industria delle batterie e sistemi di accumulo, reti elettriche intelligenti e micro smart grids, veicoli elettrici e infrastrutture per la mobilità elettrica, idrogeno da rinnovabili e celle a combustibile.Innovazione e tecnologie sostenibili a 360 gradi: grazie alla sinergia dei 5 saloni tematici, che offrono al visitatore una panoramica completa su impianti, materiali, macchine, tecnologie, prodotti e servizi innovativi, zeroEmission rappresenta la via Italiana per l’industria dell’Elettricità 2.0 e della mobilità elettrica a zero emissioni. I temi dell’elettricità e delle relative tecnologie produttive e applicative – elettroniche, elettrotecniche, elettro-chimiche, fisico-chimiche e meccaniche – saranno il cuore della manifestazione, che coinvolgerà i principali stakeholders operanti nei campi specifici sia a livello espositivo sia a livello di convegni e workshops. zeroEmission è un evento esclusivamente BtoB, riservato agli operatori professionali, un’occasione preziosa per i fornitori delle industrie coinvolte che potranno incontrarsi e confrontarsi con i loro clienti, potenziali buyers e fornitori. Power Fortronic 2021 a zeroEmission zeroEmission ospiterà la 17a edizione di Power Fortronic 2021, l’evento dedicato all’elettronica di potenza, organizzato da Tecno con il supporto di Assodel e rivolto a tecnici, progettisti e marketing di prodotto.Power Fortronic si svolgerà quest’anno in forma ibrida, di presenza a Piacenza Expo e in streaming offrendo la possibilità di seguire in loco e a distanza gli incontri previsti, i workshop tecnici, le arene multi-player organizzate dalle aziende su specifici approfondimenti e gli educational. L’evento sarà caratterizzato dal tradizionale focus dedicato all’elettronica di potenza con una particolare attenzione rivolta alle tecnologie e alle componenti di base per l’elettronica di potenza e la componentistica di supporto. Non mancheranno gli approfondimenti su componenti e sistemi elettronici, semiconduttori di potenza, dispositivi per il thermal management, alimentatori, componenti elettromeccanici e magnetici, convertitori, MOSFET, IGBT e moduli di potenza, wireless charging, circuiti integrati, software e strumentazione per un’ampia gamma di applicazioni. Power Fortronic punterà su una delle aree più strategiche per il mercato dell’elettronica: l’automotive e l’elettrificazione della mobilità. Per maggiori info visita il sito zeroEmission 2021 23-24 giugno 2021 PiacenzaExpo Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...