Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il più grande edificio in Europa costruito in Natural Beton e Biomattone ha vinto il premio CasaClima Awards per le caratteristiche di ecosostenibilità, efficienza e comfort abitativo Case di Luce è un edificio NZEB realizzato a Bisceglie in Puglia, già certificato CasaClima Oro, che è stato premiato la scorsa settimana con il CasaClima Award, vincendo sia il Premio della Giuria Tecnica che il Premio del Pubblico, decretato dal voto online, ed ha ottenuto il tanto ambito Cubo di Platino. Si tratta del più grande edificio in Europa costruito in Natural Beton® e Biomattone®, biocomposito in canapa e calce ed è stato realizzato con massima attenzione ai temi della bio-architettura, della eco-sostenibilità, del comfort ambientale ed abitativo. Case di Luce è infatti un edificio NZEB, realizzato a cura di PS Architecture con Equilibrium come partner strategico, che, partendo dallo sfruttamento dei principi bioclimatici e dalla realizzazione di un “guscio involucro” realizzato con soli materiali naturali ad altissimo assorbimento di CO2, raggiunge l’obiettivo di una elevata Indoor air Quality e vanta bassissimi consumi energetici grazie all’utilizzo di sistemi solari termici e fotovoltaici. Tra le scelte progettuali che hanno assicurato che fosse raggiunta praticamente l’autosufficienza energetica dell’abitazione, è stata garantita l’eliminazione dei ponti termici, sono stati installati infissi altamente termoisolanti, il riscaldamento è assicurato mediante pompa di calore e l’involucro è altamente performante. L’edificio è costituito da 42 appartamenti distribuiti su cinque piani fuori terra ed un attico, realizzati nel pieno rispetto delle caratteristiche bioclimatiche dell’area mediterranea. In alcune dichiarazioni gli inquilini di Case di Luce evidenziano tutti i vantaggi di abitare in una simile struttura, la temperatura è per esempio sempre costante e nonostante il freddo dello scorso inverno la temperatura all’interno della casa non è mai scesa sotto i 22/21°, grazie all’involucro esterno che ha funzionato benissimo. Qualità dell’aria, comfort termico acustico e massima illuminazione, sono solo alcuni dei vantaggi. Il CasaClima Awards 2017 è l’oscar italiano per l’Efficienza Energetica, l’Ecosostenibilità e il Comfort Abitativo. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/03/2025 Cresce la domanda energetica globale nel 2024. Il ruolo delle rinnovabili Nel 2024 la domanda energetica è aumentata del 2,2%, trainata dall’elettricità. Le rinnovabili e il nucleare ...
21/03/2025 La gestione sostenibile delle foreste, a cui si dedica una giornata mondiale A cura di: Arch. Gaia Mussi La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012 con l'obiettivo di ...
20/03/2025 La gestione dei cavi elettrici per un futuro più sostenibile La gestione sostenibile dei cavi elettrici riduce consumi, sprechi e impatto ambientale per edifici più efficienti ...
20/03/2025 21 marzo: Giornata mondiale dei ghiacciai. La loro salvaguardia è una priorità A cura di: Raffaella Capritti Fabiana Valentini Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale dei ghiacciai voluta per sensibilizzare sul loro ruolo ...
19/03/2025 Il nuovo allarme WMO: escalation impatti climatici e meteorologici Il nuovo rapporto WMO evidenzia il drammatico aumento degli impatti climatici e meteorologici globali nel 2024.
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...
04/03/2025 Boston rivoluziona l’urbanistica: edifici a zero emissioni per un futuro verde e sostenibile A cura di: Erika Bonelli Boston diventa la prima città degli USA a imporre edifici a zero emissioni di carbonio. Vi ...