Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Sui nuovi edifici di San Francisco, fino ai 10 piani, sarà obbligatoria dall’inizio del 2017, l’installazione sul tetto di pannelli solari. Secondo Scott Weiner, supervisore della città che ha presentato il progetto di legge, si tratta della prima grande città degli Stati Uniti ad avere un tale obbligo.L’ordinanza, che è stata approvata all’unanimità dal consiglio della città, si basa su una legge esistente in California che richiede che il 15% del tetto dei nuovi edifici, sia residenziali che commerciali, sia già predisposto per l’installazione di pannelli. Si tratta di un passo verso l’obiettivo di San Francisco di soddisfare le esigenze elettriche della città, con il 100% di energia rinnovabile. I promotori della legge sostengono che si tratta di un progetto importante per garantire un futuro sostenibile per la città e la regione, considerando – ha detto Scott Weiner – che si tratta di una città costiera, vulnerabile all’innalzamento del livello del mare, che sta subendo le ripercussioni negative delle eccessive emissioni di CO2. La giunta comunale ha accolto la nuova legge in maniera positiva, salvo qualche dubbio legato a eventuali difficoltà per lo sviluppo dell’edilizia in una città dove le nuove costruzioni stanno vivendo un momentoi difficile. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...
28/02/2025 Nuove linee guida O&M per massimizzare l'efficienza degli impianti fotovoltaici SolarPower Europe ha pubblicato la versione aggiornata delle "Operation & Maintenance: Best Practice Guidelines Version 6.0" ...
21/02/2025 Fotovoltaico in Italia: crescita del 30% nel 2024, ma calano le installazioni residenziali Il fotovoltaico in Italia cresce del 30% nel 2024, bene gli impianti utility-scale, ma calano le ...
20/02/2025 Fotovoltaico e biodiversità, come gli impianti solari proteggono la natura A cura di: Giorgio Pirani Il fotovoltaico non solo può integrarsi armoniosamente con l'ambiente, ma può contribuire alla tutela della biodiversità.
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...