Sui nuovi edifici di San Francisco, fino ai 10 piani, sarà obbligatoria dall’inizio del 2017, l’installazione sul tetto di pannelli solari. Secondo Scott Weiner, supervisore della città che ha presentato il progetto di legge, si tratta della prima grande città degli Stati Uniti ad avere un tale obbligo.L’ordinanza, che è stata approvata all’unanimità dal consiglio della città, si basa su una legge esistente in California che richiede che il 15% del tetto dei nuovi edifici, sia residenziali che commerciali, sia già predisposto per l’installazione di pannelli. Si tratta di un passo verso l’obiettivo di San Francisco di soddisfare le esigenze elettriche della città, con il 100% di energia rinnovabile. I promotori della legge sostengono che si tratta di un progetto importante per garantire un futuro sostenibile per la città e la regione, considerando – ha detto Scott Weiner – che si tratta di una città costiera, vulnerabile all’innalzamento del livello del mare, che sta subendo le ripercussioni negative delle eccessive emissioni di CO2. La giunta comunale ha accolto la nuova legge in maniera positiva, salvo qualche dubbio legato a eventuali difficoltà per lo sviluppo dell’edilizia in una città dove le nuove costruzioni stanno vivendo un momentoi difficile. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
25/03/2021 Per la decarbonizzazione delle costruzioni nasce Edera Progetto Edera: Ance, Redo e Fondazione Housing Sociale insieme per innovare il settore edilizio verso la ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
10/03/2021 People’s Tower: la torre di osservazione ricoperta da 11 mila piante People’s Tower: una torre di osservazione con un rivestimento di 11 mila vasi che contengono piante ...