Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Nell’ambito del processo di transizione verso un’economia circolare la Commissione Europea ha adottato la strategia per proteggere l’ambiente dalla plastica La Commissione Europea ha adottato una precisa politica per proteggere l’ambiente dalla plastica, promuovendo in contemporanea la crescita, l’innovazione e una maggiore occupazione. E’ un vero allarme quello lanciato perché, come sottolinea Frans Timmermans, primo vicepresidente responsabile per lo sviluppo sostenibile, se non si interviene in modo chiaro e deciso nel modo in cui produciamo e utilizziamo le materie plastiche, nel 2050 nei nostri oceani ci sarà più plastica che pesci. E’ necessario diminuire i rifiuti di plastica e riciclare il più possibile questo materiale. Basti pensare che ogni anno gli europei producono 25 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, ma meno del 30% viene riciclata; le materie plastiche rappresentano l’85% dei rifiuti sulle spiagge e le microplatiche tanto nocive per la salute, si trovano nell’aria, nell’acqua e nel cibo. Secondo la nuova strategia verranno completamente trasformate la progettazione, la realizzazione, l’uso e il riciclaggio dei prodotti nell’UE. Tra i provvedimenti adottati tutti gli imballaggi di plastica sul mercato dell’UE saranno riciclabili entro il 2030, dovranno diminuire l’uso di sacchetti di plastica monouso e l’utilizzo intenzionale di microplastiche. Sono previste inoltre misure per limitare la dispersione dei rifiuti di plastica in mare, assicurando che i rifiuti generati a bordo di imbarcazioni o raccolti in mare non siano abbandonati, ma riportati a terra e lì adeguatamente gestiti L’Europa può e deve avere un ruolo di primo piano nella transizione verso un ambiente efficiente e il sostegno allo sviluppo di un’economia circolare della plastica, orientando gli investimenti in questo senso. La Commissione monitorerà i progressi compiuti nella transizione verso un’economia circolare a livello nazionale e di UE e darà indicazioni alle autorità nazionali e alle imprese europee su come ridurre al minimo i rifiuti di plastica. Il sostegno all’innovazione sarà aumentato, con 100 milioni di EUR di finanziamenti ulteriori per lo sviluppo di materiali plastici più intelligenti e più riciclabili, per processi di riciclaggio più efficienti e per tracciare e rimuovere le sostanze pericolose e i contaminanti dalle materie plastiche riciclate. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...