Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Parte domani a Modena la prima tappa del tour “Sistemidifacciata 2016“, ciclo di eventi formativi organizzato da EdicomEventi, che rientra in un progetto più vasto di “promozione della cultura dell’involucro efficiente e di design”. Un involucro prestazionale è strettamente correlato alla tipologia di isolamento utilizzata che, se associata a una facciata ventilata o a un tetto ventilato, permette di migliorare le prestazioni energetiche dell’edificio. Saranno 5 le tappe dei workshop tecnico applicativi organizzati, oltre che da Edicom Edizioni, dalle aziende Brianza Plastica, CemTech, EmilCeramica, Mimik e VMZinc, che si propongono in un nuovo approccio di collaborazione, con l’obiettivo comune di proporre al mercato soluzioni sinergiche, altamente performanti e complete, ognuna nel proprio ambito di riferimento, per realizzare involucri energeticamente efficienti e confortevoli. Nel corso degli appuntamenti sarà approfondito, da progettisti, professionisti e ricercatori universitari, il tema delle facciate ventilate, da diversi punti di vista: caratteristiche e strati funzionali del sistema, requisiti e prestazioni, tipologie di utilizzo, aspetti normativi, flessibilità compositiva e collegamento tra involucro opaco e trasparente.Inoltre le aziende sponsor proporranno casi studio dedicati alla riqualificazione efficiente dell’involucro e ai partecipanti sarà distribuita un’utile guida alle soluzioni per l’involucro efficiente e di design. Focus di Brianza Plasica sarà il sistema ISOTEC PARETE specifico per l’isolamento e la ventilazione dell’involucro, finalizzati al massimo risparmio energetico e al comfort abitativo. Isotec parete si caratterizza inoltre per la massima versatilità di applicazione che lo rende un supporto ineguagliabile, compatibile con tutte le tipologie di rivestimento. EmilGroup proporrà i vantaggi dei rivestimenti in grès porcellanato, compatti e resistenti, VMZINC presenterà le caratteristiche di adattabilità e funzionalità delle doghe metalliche in zinco titanio, per la massima libertà progettuale, CEMTECH approfondirà le proprietà dei pannelli alleggeriti e fibrorinforzati in cemento portland, per soluzioni di rivestimento leggere, flessibili e altamente creative. Infine MIMIK illustrerà il monoblocco costituito da un cassonetto con controtelaio integrato che consente di collegare la parete opaca e il foro finestra, minimizzando i ponti termici ed eliminando le perdite d’aria. I partecipanti potranno toccare con mano i sistemi presentati e i particolari costruttivi, infatti nei vari eventi sarà installata una casetta, realizzata con i materiali delle aziende sponsor, dedicata all’Involucro efficiente, privilegiando un approccio che leghi strettamente i temi teorici alla “materialità” e dell’approccio “cantieristico” dei temi trattati. Le 5 tappe del tour • Modena- 7 aprile 2016 – Best Western Modena District Via del Passatore 160 – Campogalliano (MO) • Firenze – 12 maggio 2016 • Milano – 20 settembre 2016 • Cuneo – 27 ottobre 2016 • Padova – 17 novembre 2016 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...