Rinnovabili, dall’Ue il regolamento per accelerare la diffusione di pompe di calore e fotovoltaico 20/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Efficienza e design: Isotec Parete per le facciate ventilate di una villa a Castelfranco Veneto 25/01/2023
Sto Italia è la società italiana del Gruppo Sto, produttore di sistemi di isolamento termico e facciate ventilate, corredati da elementi progettuali in dettagli costruttivi, finiture, texture e rivestimenti di design per l’estetica e il decoro.Indice: Il Gruppo Sto Sto Italia e il percorso di sostenibilità La gamma Sto comprende anche prodotti per interni, sistemi fonoassorbenti e soluzioni per il ripristino e la protezione del calcestruzzo. Smalti, vernici e velature per il trattamento del legno e del ferro completano l’offerta. Infine, l’azienda mette a disposizione anche servizi digitali per le costruzioni e soluzioni con elevato grado di prefabbricazione. Il Gruppo Sto Il Gruppo Sto è una delle più importanti realtà al mondo nel settore dei sistemi e prodotti per l’edilizia. La storia del Gruppo inizia nel 1954 a Stühlingen, un piccolo paese della Foresta Nera; ad inizio 2022, il brand Sto è presente in 38 paesi, con 50 filiali in tutto il mondo e oltre 5500 collaboratori. In Italia nel 2021 Sto conta una sede centrale ad Empoli, 3 punti vendita (Bolzano, L’Aquila e Milano) e 4 partner di distribuzione nelle regioni Marche, Campania, Calabria e Veneto. Grazie al know-how acquisito in decenni di esperienza e all’intensa attività di Ricerca e Sviluppo, il Gruppo Sto ha all’attivo oltre 200 brevetti registrati ed è stato insignito di numerosi premi internazionali per l’innovazione dei suoi prodotti. Sto Italia e il percorso di sostenibilità “Costruire con coscienza” è il principio guida dell’azienda: per Sto, è un impegno serio nel raggiungimento degli obiettivi per uno sviluppo sostenibile. Costruire con coscienza vuol dire agire in maniera sostenibile integrando l’attività economica con la sostenibilità sociale e ambientale. Da qui la volontà di intraprendere un importante percorso che ha portato a redigere il primo Report di sostenibilità nel 2021. Non solo: il percorso avviato comprende sia l’implementazione di iniziative interne per la riduzione dell’impatto ambientale, sia iniziative esterne per raggiungere la compensazione della CO2 emessa. Sto Italia è infatti stata certificata per il triennio 2019-2020-2021 come Azienda Clima Neutrale. Consiglia questa azienda ai tuoi amici
StoTherm Classic® L/MW: sistema di isolamento termico per facciate Sistema di isolamento termico per facciate
StoTherm Vario: sistema di isolamento termico per facciate Sistema di isolamento termico per facciate
“Casa3LitriRoma” Il progetto “Casa3LitriRoma” è un modello facilmente replicabile e un esempio di come si possa realizzare ...
18/11/2022 Rilievo laser delle facciate: rapidità e qualità con StoCapture STO offre al mercato dell'edilizia StoCapture, il nuovo servizio di scansione laser per la cattura rapida e ...
25/10/2022 Come abbassare i costi in bolletta? Ci pensa il cappotto termico Per abbassare i costi in bolletta un'azione che può fare davvero la differenza è l'installazione del ...
10/06/2022 La soluzione naturale al caldo estivo? I sistemi di facciate ventilate! La soluzione per rendere più fresche le abitazioni in modo naturale? I sistemi di facciate ventilate ...
13/05/2022 Isolare le facciate con prodotti sostenibili? Ci pensa Sto Le soluzioni StoTherm Aims sono caratterizzate da una componente di materie prime rinnovabili che supera il ...