Blockchain al servizio della digital energy

Blockchain al servizio della digital energy

Il settore energetico è protagonista di una vera e propria trasformazione digitale, verso un modello di produzione decentralizzata e distribuita di energia elettrica, in cui gli acquisti e le vendite di energia elettrica saranno certificati attraverso l’utilizzo della blockchain  a cura di Italia Solare La trasformazione digitale, in tutte le fasi della catena energetica, creerà una

Le osservazioni di Anie Rinnovabili sullo schema di Decreto FER

Le osservazioni di Anie Rinnovabili sullo schema di Decreto FER

ANIE Rinnovabili, che ha analizzato la bozza di Decreto ministeriale di incentivazione alle FER, esprime molta soddisfazione per la programmazione su base triennale e la possibilità di installazione di moduli fotovoltaici a seguito della bonifica da amianto     ANIE Rinnovabili, associazione che riunisce, dentro la Federazione ANIE, le imprese costruttrici di componenti e impianti

Per rispettare gli impegni per il clima vietare entro il 2028 diesel e benzina

Per rispettare gli impegni per il clima è necessario entro il 2028 stoppare diesel e benzina

Lo rileva un Rapporto commissionato da Greenpeace all’Istituto di ricerca tedesco DLR: o si vietano i motori “fossili” entro questa data o non sarà possibile rispettare gli impegni presi con l’accordo di Parigi del 2015 L’Accordo di Parigi, firmato nel dicembre 2015 è giuridicamente vincolante e ha stabilito che per salvare il pianeta sia necessario mantenere

Microcogenerazione: le potenzialità ancora inespresse

Le potenzialità

Secondo uno studio dell’Energy&Strategy Group investire nella microcogenerazione potrebbe far risparmiare più di 600 milioni di euro in 10 anni. E’ quanto emerge dall’Analisi della sostenibilità economica e dei benefici ambientali derivanti dall’implementazione di sistemi di micro-cogenerazione, presentata dall’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano, in collaborazione con i partner Asja Ambiente Italia e TOTEM Energy, che

Qualche consiglio per risparmiare sulle bollette della luce

Qualche consiglio per risparmiare sulle bollette della luce

Prima di tutto passare a lampadine LED certo. Ma non solo. Ci sono piccoli accorgimenti che aiutano a evitare sprechi e risparmiare in bolletta Come sappiamo dal 1 settembre le lampadine alogene sono andate in pensione: è entrata infatti in vigore anche in Italia la normativa europea (Regolamento (CE) 244/2009) che prevede che non possano più essere

Detrazione del 50% per sistemi di accumulo collegati al fotovoltaico

Detrazione del 50% per sistemi di accumulo collegati al fotovoltaico

L’Agenzia delle Entrate rispondendo all’interpello di un contribuente ha chiarito che l’acquisto di un sistema di accumulo collegato al fotovoltaico, sia contestuale che successivo all’installazione dell’impianto solare, dà diritto alla detrazione del 50% per il risparmio energetico L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scorso 19 settembre la risposta (n° 8/2018) all’interpello di una persona che

La Guida aggiornata per Ecobonus e Sismabonus

La Guida aggiornata Ance per Ecobonus e Sismabonus

Pubblicata sul sito dell’Ance la nuova Guida operativa Eco Bonus e Sisma Bonus, riveduta a settembre 2018 che presenta un quadro aggiornato sulla situazione del patrimonio abitativo italiano e sulle possibilità offerte dagli interventi di riqualificazione profonda degli edifici Nei giorni scorsi associazioni di categoria e filiera delle costruzioni hanno lanciato la campagna #EcoSismabonus con l’obiettivo

Relazione annuale sull’efficienza energetica 2017: una sbirciata ai documenti inviati dal MISE all’Europa

Analisi Anit della Relazione annuale sull’efficienza energetica 2017

E’ dello scorso 28 maggio una news, sul sito web del Ministero dello Sviluppo Economico, dal titolo “Obiettivi di efficienza energetica al 2020: a che punto siamo? ” in cui il Ministero presenta il livello di conseguimento dei target al 31 dicembre 2017 riportato all’interno della relazione annuale che lo stesso ha inviato il 30 aprile alla Commissione europea a cura

Il Brasile punta su eolico e fotovoltaico

Il Brasile punta su eolico e fotovoltaico

Un mercato sempre più interessante e che si è posto obiettivi ambiziosi nell’ambito delle tecnologie energetiche intersettoriali con particolare attenzione alle energie rinnovabili Considerando che l’economia continua a crescere, si prevede che il settore delle energie rinnovabili attirerà investimenti significativi nei prossimi anni. Roberto Jaguaribe, presidente di Apex-Brasil, agenzia governativa brasiliana per la promozione del

Rigenerazione urbana tra innovazione e sostenibilità

Il 2 ottobre rebuild a Milano

Appuntamento a Milano il 2 ottobre con REbuild, giornata di confronto con gli operatori dell’immobiliare per capire come far ripartire concretamente l’edilizia, iniziando da processi edilizi innovativi, più efficienti e produttivi Si rinnova il 2 ottobre l’appuntamento con ReBuild di Milano, importante occasione di confronto tra gli operatori del settore immobiliare per comprendere come far ripartire l’edilizia,

A New York appartamenti futuristici firmati Zaha Hadid

A New York appartamenti futuristici firmati Zaha Hadid

Il progetto 520 West 28th Street è il palazzo futuristico firmato dall’architetto Zaha Hadid. Un edificio sbalorditivo, alto 11 piani, che sorge nelle vicinanze dell’affascinante High Line Park di  New York. a cura di Tommaso Tautonico Il progetto 520 West 28th Street del defunto architetto Zaha Hadid è completo. Facciate curve, vetro e acciaio che si

Secured By miniOrange