Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Per triplicare le energie rinnovabili entro il 2030 il tasso di crescita annuo minimo deve essere del 16,4% Posted on 15 Luglio 2024 (12 Luglio 2024) by Raffaella Capritti Le energie rinnovabili stanno crescendo velocemente, ma per triplicarle entro il 2030, come promesso alla COP28, sarà necessario un tasso di crescita annuale minimo del 16,4%.
Anche a giugno temperature record: il Pianeta continua a riscaldarsi Posted on 12 Luglio 2024 (11 Luglio 2024) by Raffaella Capritti Giugno 2024 segna un altro record di temperatura globale, con 1,5°C sopra i livelli preindustriali per il tredicesimo mese consecutivo. L’impatto del riscaldamento globale e le misure necessarie per affrontare questa crisi climatica.
Il Landscape Festival 2024 celebra la biodiversità e la cultura paesaggistica Posted on 11 Luglio 2024 (10 Luglio 2024) by Raffaella Capritti il Landscape Festival 2024 si pone come un evento cruciale per riflettere su come la progettazione paesaggistica possa contribuire a risolvere le crisi globali.
Il Decreto Aree Idonee demanda tutto alle Regioni, riflessioni e criticità Posted on 10 Luglio 2024 (9 Luglio 2024) by Raffaella Capritti Il Decreto Aree Idonee è entrato in vigore: lo scenario, le prospettive e le possibili criticità secondo i professionisti di settore dell’associazione Coordinamento Free
Legambiente: 698 Comuni Ricicloni nella XXXI edizione del Report Posted on 9 Luglio 2024 (8 Luglio 2024) by Raffaella Capritti Scopri i 698 comuni italiani virtuosi nella gestione dei rifiuti urbani premiati da Legambiente nella XXXI edizione del report ‘Comuni Ricicloni’. Il Nord si conferma leader, ma è il Sud a sorprendere con una crescita del 23,8%.
DL Agricoltura e l’impatto sul fotovoltaico, settore da 10,7 miliardi di euro Posted on 8 Luglio 2024 by Raffaella Capritti ANIE Rinnovabili esorta le istituzioni a rivedere le recenti normative per evitare che il settore del fotovoltaico, fondamentale per la transizione energetica e la competitività dell’Italia, venga ulteriormente penalizzato.
Amsterdam è la città più sostenibile del mondo Posted on 8 Luglio 2024 (3 Luglio 2024) by Raffaella Capritti Il Sustainable City Index 2024 di Arcadis rivela quali sono le città più sostenibili del Pianeta: nella classifica ci sono anche Roma e Milano.
Dalle rinnovabili il 50% della produzione elettrica in Europa nella prima metà del 2024 Posted on 5 Luglio 2024 (4 Luglio 2024) by Raffaella Capritti Secondo gli ultimi dati di Eurelectric nella prima metà del 2024 le rinnovabili hanno rappresentato oltre il 50% della produzione di energia elettrica in Europa.
Dalla BEI 100 milioni di euro a Snam a sostegno dell’efficienza energetica Posted on 4 Luglio 2024 (3 Luglio 2024) by Raffaella Capritti La BEI e Snam siglano un accordo di finanziamento da 100 milioni di euro per migliorare l’efficienza energetica negli edifici, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2.
Emissioni, rinnovabili e clima, Italia maglia nera: cosa rivela l’ultimo report T&E Posted on 3 Luglio 2024 (5 Luglio 2024) by Raffaella Capritti Tra le diverse bozze dei Piani Nazionali per l’Energia e il Clima, quelle di Italia e Germania sono state considerate inadeguate al raggiungimento degli obiettivi climatici.
PNIEC: inviato il testo definitivo a Bruxelles. Confermati 131 GW di energia rinnovabile Posted on 1 Luglio 2024 (1 Luglio 2024) by Raffaella Capritti Inviato alla Commissione europea il testo definitivo del PNIEC. Si confermano 131 GW di energia rinnovabile al 2030, ma anche 8 GW di nucleare al 2050
Nel 2023 le energie rinnovabili dominano la produzione di elettricità in UE Posted on 1 Luglio 2024 (28 Giugno 2024) by Raffaella Capritti Secondo i dati preliminari di Eurostat, nel 2023 in UE le energie rinnovabili sono state la principale fonte per la produzione di elettricità.