Focus sull’efficienza energetica in Italia

Focus sull'efficienza energetica in Italia

Qual è la situazione dell’efficienza energetica in Italia, quali i possibili sviluppi, quali gli interventi più interessanti. Se ne parla alla presentazione dell’Energy Efficiency Report L’Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano presenta il 12 luglio l’Energy Efficiency Report, realizzato con il consueto approccio di analisi empirica che caratterizza gli studi dell’Energy Group.

12 milioni di euro per l’efficienza energetica delle PMI in Veneto

12 milioni di euro per l'efficienza energetica delle PMI in Veneto

Pubblicato sul BUR della regione un bando a sostegno delle piccole e medie imprese La Regione Veneto ha approvato e pubblicato sul BUR del 1 giugno 2017 una nuova linea di finanziamento, con fondi POR FESR 2014-2020, per l’erogazione di contributi finalizzati all’efficientamento energetico delle piccole e medie imprese. Roberto Marcato, assessore regionale allo sviluppo

Un 2016 record per le rinnovabili, cresce la capacità e la convenienza

Un 2016 record per le rinnovabili cresce la capacità e la convenienza

Pubblicato il Rapporto REN21, nel 2016 aggiunti 161 GW di nuova capacità installata. Ma la transizione energetica non sta avvenendo abbastanza velocemente per raggiungere gli obiettivi per il clima della COP21 Il Renewables 2017 Globale Status Report pubblicato da REN21, network mondiale per le politiche energetiche del 21esimo secolo, anche per il 2016 parla di una crescita

Obbligo contabilizzazione e proroga a giugno 2017: a che punto siamo?

Obbligo contabilizzazione e proroga a giugno 2017: a che punto siamo?

Umberto Paracchini, Marcom Specifier & Installer Leader EMEA at Honeywell, ci spiega vantaggi e svantaggi della proroga dei termini per l’adeguamento degli impianti di riscaldamento alla contabilizzazione individuale del calore. I ritardi nella legislatura (il decreto legislativo 141/2016 è stato pubblicato a fine luglio dello scorso anno sulla Gazzetta Ufficiale) hanno reso molto difficile l’installazione

Come le città possono affrontare i cambiamenti climatici

Dossier Legambiente Come le città possono affrontare i cambiamenti climatici

La città italiane sono preparate ad affrontare i fenomeni metereologici estremi sempre più in aumento anche nel nostro territorio? Quali le ripercussioni sulla salute dei cittadini? Pubblicato da Legambiente il dossier, realizzato in collaborazione con Unipol Gruppo, “La città alla sfida del clima” dedicato alle ripercussioni causate dai cambiamenti climatici, quali alluvioni, periodi di siccità

La grande architettura ferroviaria di Afragola, sostenibile e sinuosa

La grande architettura ferroviaria di Afragola

Inaugurata la stazione Napoli Afragola, progetto architettonico sostenibile di Zaha Hadid, caratterizzata da grandi vetrate, illuminazione LED e solare termico E’ stata inaugurata martedì 6 giugno, del Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni la stazione ferroviaria Napoli Afragola che sarà operativa da domenica 11 giugno, per ricevere quotidianamente 36 treni alta velocità che collegheranno il

L’opportunità dell’efficienza energetica

L’opportunità dell’efficienza energetica al centro del convegno Viessmann

Sistemi e soluzioni smart di monitoraggio, controllo e incremento dell’efficienza energetica al centro del convegno promosso da Viessmann  Lo scorso 24 maggio si è svolto presso il Forum Guido Monzani di Modena, il convegno annuale organizzato da Viessmann Italia, a cui hanno partecipato circa 600 operatori del settore, dedicato ai temi particolarmente attuali dell’efficienza energetica

Linee guida per la riqualificazione energetica del 3% annuo

Pubblicate le Linee guida per la riqualificazione energetica del 3% annuo degli edifici della PA

Pubblicate le linee guida per rispettare l’obbligo della riqualificazione energetica del 3%  degli edifici della Pubblica Amministrazione Centrale Sono state pubblicate le Linee Guida al “Programma per la Riqualificazione Energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione Centrale (PREPAC)”, in attuazione dell’art. 16, comma 3 del D.M. 16 settembre 2016 che disciplina le “Modalità di attuazione del

Qual è la città più verde d’Europa?

Qual è la città più verde d'Europa?

Aperta la call per la città più verde al 2020 e l’European Green Leaf Awards 2019, riconoscimento per l’impegno verso l’ambiente e in politiche green. Torna il concorso promosso dalla Commissione Europea che premierà la capitale più verde d’Europa al 2020 e “European Green Leaf Award“, destinato alle città del Vecchio Continente che siano attente a

Trump tira una riga sugli accordi di Parigi per il clima

Trump tira una riga sugli accordi di Parigi per il clima

Un scelta pericolosa che mette a serio rischio la lotta al surriscaldamento. America first dice Trump, ma è sommerso da un coro di critiche Il presidente americano Donald Trump ha mantenuto una promessa fatta in campagna elettorale e in una conferenza stampa organizzata nel giardino della Casa Bianca, ha annunciato l’uscita degli Stati Uniti dagli

In Toscana un bando da 4 milioni per l’efficienza energetica

In Toscana un bando da 4 milioni per l'efficienza energetica

Fino al 7 settembre le imprese potranno inviare le domande per gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica dei propri immobili  E’ stato pubblicato il bando aperto dalla regione Toscana che mette a disposizione 4 milioni di euro destinati al finanziamento progetti di miglioramento dell’efficienza energetica degli immobili utilizzati dalle imprese. Il bando, giunto alla sua

Secured By miniOrange