Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Agrivoltaico innovativo, dalle 12 di oggi via alle domande Posted on 4 Giugno 2024 (7 Giugno 2024) by Raffaella Capritti Agrivoltaico innovativo: dalle 12 del 4 giugno al 2 settembre è possibile fare domanda sul sito del GSE per l’accesso al contributo in conto capitale fino al 40%.
Giornata mondiale dell’ambiente 2024: agire per combattere la desertificazione e siccità Posted on 4 Giugno 2024 (4 Giugno 2024) by Raffaella Capritti La Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024, organizzata ogni anno delle Nazioni Unite il 5 giugno, si concentra sul ripristino del territorio, sulla desertificazione e sulla resilienza alla siccità.
L’importanza delle batterie per raggiungere gli obiettivi fissati al 2030 Posted on 3 Giugno 2024 (7 Giugno 2024) by Raffaella Capritti Le batterie giocano un ruolo cruciale al raggiungimento degli obiettivi fissati al 2030. In meno di 15 anni il loro costo di produzione è sceso di oltre il 90%, ma bisogna aumentare la loro diffusione.
Riflettori puntati sull’accessibilità economica della transizione energetica Posted on 31 Maggio 2024 (30 Maggio 2024) by Raffaella Capritti Le questioni dell’accessibilità economica e dell’equità sono fondamentali per la transizione energetica. La diffusione delle tecnologie pulite va sostenuta.
Distretto Museale di Podgorica: a-fact vince il progetto Posted on 30 Maggio 2024 (27 Maggio 2024) by Raffaella Capritti Il team a-fact vince il progetto del nuovo distretto Museale e Parco delle Arti di Podgorica: una proposta progettuale tra sostenibilità e biodiversità.
Non cresce lo smog nelle città ma ancora troppi morti per inquinamento Posted on 29 Maggio 2024 (26 Maggio 2024) by Raffaella Capritti Nuovo rapporto ‘MobilitAria’ 2024: i dati sono incoraggianti ma ogni anno in Italia si contano ancora 63mila decessi
Il Consiglio europeo approva il Net-Zero Industry Act Posted on 28 Maggio 2024 (28 Maggio 2024) by Raffaella Capritti Obiettivo del Net-Zero Industry Act è rafforzare la capacità produttiva interna dell’UE di tecnologie pulite verso la neutralità climatica.
Trieste, da raffineria a parco per l’energia pulita Posted on 28 Maggio 2024 (27 Maggio 2024) by Raffaella Capritti Carlo Ratti Associati trasforma un’ex raffineria petrolifera in un parco sul lungomare dove sperimentare soluzioni innovative di energia verde.
Transizione efficiente al 2030, ridotte le emissioni del 30%, ma si può fare di più. Quali sono gli strumenti Posted on 27 Maggio 2024 (23 Maggio 2024) by Raffaella Capritti Una transizione energetica da ripensare e accelerare, puntando sull’efficienza per rispettare gli obiettivi previsti dal PNIEC al 2030.
BNEF: è possibile rispettare l’Accordo di Parigi e arrivare a zero emissioni entro il 2050 Posted on 24 Maggio 2024 (23 Maggio 2024) by Raffaella Capritti Secondo il New Energy Outlook 2024 pubblicato da BloombergNEF è ancora possibile rispettare gli obiettivi dell’Accordo di Parigi e arrivare a 0 emissioni entro la metà del secolo.
Vacanza green: quando il design non rinuncia al contatto con la natura Posted on 23 Maggio 2024 (24 Maggio 2024) by Raffaella Capritti Vacanze green: aumentano le strutture ricettive che uniscono bioarchitettura, materiali naturali e sostenibilità, senza rinunciare al contatto stretto col paesaggio.
L’Italia finisce le risorse naturali per il 2024, dal 20 maggio consuma quelle del futuro Posted on 22 Maggio 2024 (21 Maggio 2024) by Raffaella Capritti In cinque mesi l’Italia arriva all’overshoot day, consuma cioè tutte le risorse naturali “dell’anno”. Siamo in deficit ecologico, servirebbero 4 Italie.