Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Decreto Fer X, Italia Solare soddisfatta della bozza: “Obiettivo sfidante ma realistico” Posted on 16 Aprile 2024 (5 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Italia Solare auspica una veloce approvazione del decreto Fer X che incentiva la realizzazione di impianti fotovoltaici, eolici, idroelettrici e di trattamento di gas residuati dai processi di depurazione.
Via libera definitivo alla Direttiva Case Green Posted on 12 Aprile 2024 (14 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Direttiva Case Green: l’Ecofin questa mattina ha dato il via libera definitivo alla EPBD edifici a emissioni 0 entro il 2050. Caldaie a condensazione fino al 2040.
Un premio alle migliori CERS: candidature aperte Posted on 12 Aprile 2024 (7 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Legambiente e MET Group lanciano la prima edizione del premio destinato alle comunità energetiche (CERS) che si distinguono per gli aspetti solidali.
Rinnovabili vs paesaggio, un’alleanza possibile. Quanti ritardi per approvare i progetti ambientali Posted on 11 Aprile 2024 (10 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Uno studio di Althesys sulla tutela del paesaggio nella transizione energetica, ha evidenziato l’accumularsi dei ritardi nell’autorizzazione dei progetti rinnovabili.
CER: attivi i portali del GSE per gli incentivi Posted on 9 Aprile 2024 (9 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Sono operativi i portali del GSE per inviare le richieste di contributo per le comunità energetiche e le configurazioni di autoconsumo previste dal Decreto CACER e dal TIAD.
Efficienza energetica, il decreto Milleproroghe estende contributi e agevolazioni fino al 2026 Posted on 9 Aprile 2024 (8 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Decreto Milleproroghe: le novità per chi vuole investire nell’efficientamento energetico della propria casa, dai pannelli solari alla sostituzione degli infissi.
Rinnovabili in Italia, a che punto siamo Posted on 8 Aprile 2024 (4 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Le associazioni delle rinnovabili unite nella volontà di sviluppare filiere green e decarbonizzare i sistemi produttivi.
Bonus edilizi, cosa cambia con il decreto Agevolazioni fiscali: novità su cessioni e detrazioni Posted on 5 Aprile 2024 (4 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Cessione del credito e sconto in fattura addio, cosa cambia con il decreto Agevolazioni fiscali: le precisazioni dell’Agenzia delle Entrate.
La Cina sempre di più riferimento mondiale per l’energia solare Posted on 4 Aprile 2024 (3 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Secondo un rapporto del NY Times, lo scorso anno la Cina ha installato più pannelli solari di quanto abbiano mai fatto gli Stati Uniti nella loro storia.
Il ritardo delle autorizzazioni blocca il mercato del fotovoltaico: l’appello di Omnia Energia Posted on 3 Aprile 2024 (2 Aprile 2024) by Raffaella Capritti Rinnovabili: in Italia il mercato cresce ma molto dev’essere fatto, soprattutto per quanto riguarda il rilascio di autorizzazioni e il via a progetti.
Rinnovabili: crescita record ma non sufficiente per lo scenario 1,5°C Posted on 28 Marzo 2024 (28 Marzo 2024) by Raffaella Capritti Rinnovabili: nel 2023 sono stati installati nuovi impianti per 473 gigawatt ma non è una crescita equa né compatibile con lo scenario 1,5°C.
Energia pulita: investire nelle economie emergenti può limitare il riscaldamento globale Posted on 28 Marzo 2024 (25 Marzo 2024) by Raffaella Capritti Solo il 15% degli investimenti totali nelle rinnovabili è destinato ai mercati emergenti. Per rispettare gli obiettivi climatici tali investimenti devono crescere di 6 volte.