Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Iren Smart Solutions presente a K.EY 2024 Posted on 16 Febbraio 2024 (14 Febbraio 2024) by Fabiana Murgia Iren Smart Solutions parteciperà a K.EY – The Energy Transition Expo, evento di riferimento per il settore delle rinnovabili in programma dal 28 febbraio all’1 marzo presso il quartiere fieristico di Rimini.
Come evolvono gli inverter: i trend Posted on 15 Febbraio 2024 (14 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti Sempre più digitali, flessibili, stabili e connessi: l’identikit degli inverter di nuova generazione, che saranno tra i protagonisti a Intersolar di Monaco.
Riscaldamento globale, l’appello del WWF Posted on 14 Febbraio 2024 (12 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti Il 2023 è stato l’anno più caldo di sempre, per 12 mesi il riscaldamento globale si è attestato 1,5°C: stiamo vivendo un “momento sismico” per il clima.
Aumentati gli investimenti in energia pulita: 1,77 trilioni di dollari nel 2023. Ma non bastano Posted on 13 Febbraio 2024 (12 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti Gli investimenti globali nella transizione energetica a basse emissioni di carbonio sono aumentati del 17% nel 2023. Per allinearsi allo scenario “Net Zero” bisogna triplicare.
L’impiego dei materiali bio-fabbricati in architettura ed edilizia: il caso del micelio Posted on 12 Febbraio 2024 (9 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti Il micelio è un materiale organico costituito dalla parte vegetativa dei funghi dalle molte potenzialità in campo edile: tante soluzioni per i rivestimenti verticali a parete, per pannelli o pareti fonoassorbenti e perla realizzazione di pavimenti.
In Europa calo record delle emissioni nel 2023 e crescita delle rinnovabili Posted on 9 Febbraio 2024 (8 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti European Electricity Review di Ember: in Unione Europea nel 2023 crollo drastico nella produzione di energia elettrica da carbone e gas e crescita delle rinnovabili
Al via KEY – The Energy Transition Expo: le novità 2024 Posted on 8 Febbraio 2024 (7 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti La seconda edizione di KEY – The Energy Transition Expo è alle porte: appuntamento alla fiera di Rimini dal 28 febbraio al 1° marzo 2024.
La Commissione UE raccomanda la riduzione delle emissioni di gas serra del 90% entro il 2040 Posted on 7 Febbraio 2024 (7 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti La Commissione Europea ha adottato ieri una “raccomandazione” per la riduzione delle emissioni di gas serra del 90% entro il 2040.
Fotovoltaico: allo studio nuove celle tandem ad alta efficienza Posted on 7 Febbraio 2024 (4 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti Enea coordina il progetto GOPV che ha l’obiettivo di realizzare nuove celle “tandem” in silicio e perovskite, adatte per creare moduli fotovoltaici ad alta resa e dalle dimensioni ridotte.
Celle solari in perovskite: il Sol Levante punta forte sull’ultra sottile Posted on 6 Febbraio 2024 (29 Gennaio 2024) by Raffaella Capritti Il Giappone intende giungere alla produzione di massa di celle solari in perovskite entro il 2030: ha stanziato più di 310 milioni di euro ed è oggi tra i principali sviluppatori mondiali
Via libera al Decreto energia, ecco cosa prevede: novità su rinnovabili, nucleare e fonti fossili Posted on 5 Febbraio 2024 (4 Febbraio 2024) by Raffaella Capritti Approvato dal Senato il Decreto Energia che prevede aiuti per la ricostruzione post sisma e nei territori alluvionati, le imprese energivore e le famiglie colpite dal “caro bollette”.
Nuovo impianto di cogenerazione alla Cafar di Gatteo Posted on 2 Febbraio 2024 (28 Gennaio 2024) by Raffaella Capritti La cogenerazione permetterà all’azienda alimentare del Gruppo Martini di autoprodurre l’80% del fabbisogno energetico.