La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione 15/01/2025
Indice degli argomenti Toggle Cosa offre K.EYI talk di Iren Smart Solutions per imprese, PA e condomini“Il contributo della Pubblica Amministrazione per il raggiungimento degli obiettivi europei sull’efficienza energetica”“Efficienza energetica e FER nelle imprese: alcuni esempi di applicazione”“CER: novità applicative, benefici e l’esempio di Parma Nord” Iren Smart Solutions, E.S.Co. certificata UNI CEI 11352 del Gruppo Iren, sarà presente tra le aziende espositrici di K.EY per presentare le proprie soluzioni integrate e personalizzate per l’efficienza energetica destinate a imprese, condomini, Pubblica Amministrazione, enti no profit e assistenziali. Cosa offre K.EY K.EY non è solo uno spazio espositivo, ma anche un palcoscenico di eventi, convegni, dibattiti e workshop che trattano temi legati all’efficienza energetica e alle energie rinnovabili, contribuendo al disegno di un futuro privo di emissioni. Accanto alle aree già presenti nella scorsa edizione quest’anno si aggiunge un nuovo spazio espositivo: Key Storage Expo, dedicato all’energy storage statico residenziale e industriale. Nello spazio Innovation District, invece, verranno messe in risalto le realtà che investono in Ricerca e Sviluppo. La fiera si svolgerà su una superficie espositiva più ampia, per rispondere alla crescente partecipazione di aziende provenienti dall’estero, a testimonianza della forte vocazione internazionale e della domanda di soluzioni tecnologiche e innovative dedicate alle energie rinnovabili in costante aumento. I talk di Iren Smart Solutions per imprese, PA e condomini Iren Smart Solutions esporrà allo stand 72 presso il padiglione B3 incontrando di persona il pubblico e gli operatori che avranno modo di conoscere da vicino servizi e know-how, anche grazie ai numerosi talk dedicati ad efficienza energetica, CER e sviluppo sostenibile. “Il contributo della Pubblica Amministrazione per il raggiungimento degli obiettivi europei sull’efficienza energetica” Il primo talk “Il contributo della Pubblica Amministrazione per il raggiungimento degli obiettivi europei sull’efficienza energetica” si terrà il 28 febbraio alle ore 15:00 presso lo stand e vedrà la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui l’Università di Genova e il Comune di Torino. Un’occasione preziosa per approfondire gli interventi virtuosi attualmente in corso con Iren Smart Solutions per la riqualificazione energetica degli edifici e degli impianti tecnologici, l’illuminazione pubblica e semaforica, il global service e l’installazione di impianti a fonti rinnovabili. “Efficienza energetica e FER nelle imprese: alcuni esempi di applicazione” Il talk del 29 febbraio, programmato per le ore 11:00 e dal titolo “Efficienza energetica e FER nelle imprese: alcuni esempi di applicazione”, è dedicato, invece, alle imprese e al settore Real Estate. I rappresentanti di un’impresa produttiva internazionale e di una società di gestione di un grande centro commerciale di Torino presenteranno soluzioni integrate per l’efficienza energetica e l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, analizzandone i benefici a lungo termine. “CER: novità applicative, benefici e l’esempio di Parma Nord” Il terzo talk “CER: novità applicative, benefici e l’esempio di Parma Nord” si terrà il 29 febbraio alle ore 15:00 e approfondirà gli aspetti principali e i benefici ambientali, sociali ed economici delle Comunità Energetiche Rinnovabili, con un focus sulla forma cooperativa e sul ruolo di Iren Smart Solutions per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico da 1 MW sulla discarica di Ravadese (PR). Il ciclo degli incontri si concluderà il 1 marzo alle ore 10:30 con il quarto e ultimo talk. In questa occasione verrà firmato il protocollo di intesa tra Iren Smart Solutions e Legacoop per la promozione e lo sviluppo del risparmio energetico, l’efficientamento e la produzione di energia rinnovabile, alla presenza di Roberto Conte, AD di Iren Smart Solutions, e di Simone Gamberini, Presidente di Legacoop nazionale. Non mancheranno partecipazioni di Iren Smart Solutions ad alcuni convegni della Fiera. Per maggiori informazioni clicca qui. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2025 Prevenzione incendi nei sistemi di accumulo energia: le linee guida dei Vigili del Fuoco Le linee guida dei Vigili del Fuoco per progettisti e operatori: sicurezza, distanze e normative per ...
15/01/2025 Rifiuti urbani: in aumento la raccolta differenziata nazionale A cura di: Fabiana Valentini La gestione sostenibile dei rifiuti urbani è una priorità per le città italiane, con la raccolta ...
14/01/2025 Sostegno finanziario innovativo per le economie emergenti: un passo decisivo per l’energia sostenibile La transizione energetica globale chiede di investire nelle economie emergenti per triplicare la capacità delle rinnovabili ...
13/01/2025 Inquinamento atmosferico da riscaldamento e raffreddamento: urgente aumentare l'uso di energia pulita Uno studio JRC mette in luce il ruolo dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento nell'inquinamento atmosferico ...
10/01/2025 Iren inaugura il primo impianto europeo per il recupero di metalli preziosi dai RAEE IREN avvia in Toscana un innovativo impianto per il recupero di metalli preziosi e materie prime ...
09/01/2025 Asvis, regioni italiane molto indietro sull'attuazione dell'Agenda 2030 A cura di: Giorgio Pirani L'Asvis fotografa la situazione in Italia riguardo i progressi dei territori nello sviluppo sostenibile. Molte regioni ...
08/01/2025 Cambiamento climatico 2024: un anno di record, crescono le sfide globali Cambiamento climatico: il 2024 segna l'anno più caldo di sempre, con record gas serra e l'aumento ...
07/01/2025 Transizione energetica: investire in reti e infrastrutture per triplicare la capacità rinnovabile entro il 2030 Triplicare la capacità rinnovabile al 2030 richiede investimenti in reti e accumuli efficienti per accelerare la ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
31/12/2024 Le rinnovabili frenano il carbone: le previsioni dell'IEA per il 2027 Il rapporto AIE 2024 prevede il plateau della domanda globale di carbone grazie alla crescita delle ...