Fotovoltaico e finanziamenti: lo scenario attuale e le prospettive offerte dal Decreto FER X 31/10/2024
Impianti vecchi, perdite fisiologiche e cambiamento climatico: perchè in Italia si spreca così tanta acqua 06/11/2024
A cura di: Andrea Ballocchi Indice degli argomenti Toggle Celle solari in perovskite: la risposta del Giappone al predominio della CinaLe potenzialità delle PSCLe sperimentazioni in Giappone Il Giappone investe sulle celle solari in perovskite anziché sul fotovoltaico tradizionale. Il Paese nipponico ha delineato la propria strategia per sfidare l’egemonia solare cinese basata sul silicio, ma anche per centrare gli obiettivi net zero al 2050 e ridurre le importazioni energetiche, oggi al 90%. Il Paese del Sol Levante punta sul solare sottile. Non è solo un gioco di parole, ma una precisa volontà, incentrata sullo sviluppo commerciale della tecnologia PSC (perovskite solar cell) ideata dal giapponese Tsutomu Miyasaka, oggi professore di ingegneria presso la Toin University di Yokohama. È lui a ricordare, in un recente articolo sul Wall Street Journal che “con le celle di perovskite, i componenti possono essere realizzati a livello nazionale”. Il Giappone vuole raggiungere la carbon neutrality al 2050 e per questo ha istituito il Green Innovation Fund, fondo da duemila miliardi di yen (corrispondenti a 12 miliardi e 475 milioni di euro circa). Sullo sviluppo delle celle solari di prossima generazione ha stanziato più di 310,5 milioni di euro, fa sapere il Ministero dell’Economia, commercio e industria (METI). Il Giappone è attualmente tra i principali sviluppatori di celle solari in perovskite, ricorda lo stesso dicastero, avendo raggiunto la più alta efficienza di conversione al mondo. Celle solari in perovskite: la risposta del Giappone al predominio della Cina Perché puntare sulla perovskite? Per trovare un’alternativa al monopolio della Repubblica Popolare nell’energia solare. Il predominio della Cina nel fotovoltaico lo spiega bene l’Agenzia internazionale dell’Energia: Pechino ha investito oltre 50 miliardi di dollari in nuova capacità di fornitura fotovoltaica – dieci volte di più dell’Europa – creando più di 300mila posti di lavoro nel settore manifatturiero lungo tutta la catena del valore del fotovoltaico solare dal 2011 a oggi. Attualmente, la quota della Cina in tutte le fasi di produzione dei pannelli solari supera l’80%: stiamo parlando di wafer, celle e moduli, tra l’altro. “Si tratta di più del doppio della quota cinese della domanda globale di fotovoltaico”. Inoltre, la Cina ospita i dieci principali fornitori mondiali di apparecchiature per la produzione di energia solare fotovoltaica. Da qui la previsione della IEA: “il mondo farà affidamento quasi completamente sulla Cina per la fornitura di elementi chiave per la produzione di pannelli solari fino al 2025”. Sulla base della capacità produttiva in costruzione, IEA stima che la quota cinese della produzione globale di polisilicio, lingotti e wafer raggiungerà presto quasi il 95%. Il Giappone sa che la strada del fotovoltaico tradizionale è critica. Per cui ha pensato di puntare su un’alternativa ambiziosa: le celle solari in perovskite. Intende investire su questa tecnologia alternativa anche perché ha le risorse materiali per farlo: è il secondo produttore mondiale di iodio dopo il Cile, rappresentando circa un terzo della produzione globale. Lo iodio è un elemento cruciale nella produzione della perovskite. Le potenzialità delle PSC La scelta di virare decisa sulle celle solari in perovskite è dovuta alle opportunità generate dalle potenzialità di impiego. Lo strato di PSC è più di cento volte più sottile e pesa un decimo di una cella solare in silicio tradizionale: può essere installato in luoghi dove i pannelli solari convenzionali non possono. Esempi sono le pareti, le finestre, i tetti degli edifici con carico limitato. Come ha spiegato in un articolo su Nature Yukihiro Kaneko, general manager Panasonic ed esperto del settore, le perovskiti sono formate da materiali simili all’inchiostro che possono essere stampati finemente su vetro, a volte come compositi trasparenti o colorati. “Nelle strutture elevate, il piano verticale di un edificio, spesso composto da finestre, può superare di gran lunga l’area disponibile sui tetti per la cattura della luce solare. Se le cellule di perovskite potessero essere incorporate nelle finestre e nei muri, ciò potrebbe aumentare notevolmente l’energia che le aree urbane possono generare”. Affinché il Giappone possa raggiungere i suoi obiettivi di decarbonizzazione utilizzando gli attuali impianti fotovoltaici al silicio, lo stesso Kaneko afferma che sarebbe necessario costruire più di 1.300 progetti solari delle dimensioni di un campo sportivo ogni anno. “L’inserimento di celle solari nelle finestre e nei muri dovrebbe ridurre drasticamente l’espansione dei parchi solari”. I benefici potrebbero essere sensibili, anche in termini ambientali. Le celle solari alla perovskite richiedono basse temperature di lavorazione (comprese tra 100 °C e 200 °C); tanto per fare un confronto, il processo per produrre silicio ad elevata purezza per celle solari dalla quarzite avviene a più di 1.000 °C. Restano le criticità da risolvere per arrivare quanto prima alla scalabilità commerciale. Oltre alla fattibilità e ai costi, oggi decisamente superiori al silicio, uno dei limiti più significativi riguarda la particolare vulnerabilità delle perovskiti all’umidità. Le sperimentazioni in Giappone In ogni caso realtà come Panasonic stanno lavorando per risolvere queste complessità. La sfida ora è rendere la tecnologia pronta per essere portata sul mercato. Il general manager Panasonic spera di avere materiali dimostrativi su larga scala pronti per il 2025 e di raggiungere una scala commerciale entro i cinque anni successivi. Intanto, altre realtà in Giappone stanno lavorando al progresso della stessa tecnologia: la società giapponese specializzata in PSC Sekisui Chemical ha fatto sapere di aver montato lo scorso autunno per la prima volta in Giappone celle solari in perovskite in film sottili nell’edificio della propria sede centrale di Osaka. Si tratta di una installazione permanente ed è un intervento sperimentale sulla base di una ricerca interna, intanto però è già un passo importante. Un’altra realtà nipponica, EneCoat Technologies, insieme a Toyota ha avviato dallo scorso anno lo sviluppo congiunto di celle solari in perovskite per applicazioni automobilistiche. Sempre nel 2023, insieme al governo metropolitano di Tokyo ha annunciato di aver avviato le operazioni di verifica dei terminali dei sensori di CO2 IoT dotati di PSC. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/10/2024 Tutela del paesaggio, regole diverse per fotovoltaico e cappotto termico: ecco cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Sia gli impianti fotovoltaici che il cappotto termico devono tener conto della tutela paesaggistica del territorio: ...
16/10/2024 Le finestre che producono energia dalle gocce di pioggia A cura di: Tommaso Tautonico I ricercatori della Seoul National University hanno sperimentato una finestra intelligente capace di migliorare il comfort ...
14/10/2024 1,5 trilioni l'anno di investimenti per triplicare le energie rinnovabili al 2030 Il nuovo report IRENA evidenzia lacune nei progressi per triplicare le rinnovabili e raddoppiare l'efficienza energetica.
07/10/2024 L'innovazione estetica nei pannelli fotovoltaici: SolarLab e la tecnologia ColorBlast® I pannelli fotovoltaici SolarLab con tecnologia ColorBlast® combinano efficienza energetica e design personalizzabile. Perfetti per integrarsi ...
20/09/2024 Crescita record del fotovoltaico nel 2024: attesi 593 GW di nuova potenza installata A cura di: Raffaella Capritti Secondo il nuovo Studio di Ember, il 2024 segnerà un nuovo record nella crescita del fotovoltaico: ...
06/09/2024 Progetto Rueda Sur: 188 MW di fotovoltaico ed eolico A cura di: Federica Arcadio BayWa r.e. realizzerà in Spagna entro la fine del 2025 Rueda Sur, un importante progetto ibrido, ...
04/09/2024 Pannelli fotovoltaici più sostenibili realizzati con materie prime rinnovabili Il progetto "E2 - E-Quadrat" ha portato alla realizzazione di moduli fotovoltaici che utilizzano materiali biodegradabili, ...
03/09/2024 Fotovoltaico galleggiante, l'impianto ibrido di Enel che unisce idroelettrico e solare Fotovoltaico: Enel Green Power ha realizzato nella Centrale di Venus un progetto nato dall'ibridizzazione fra energia ...
02/09/2024 Agrivoltaico nell’UE: i potenziali benefici agricoli ed energetici in Europa centrale A cura di: Andrea Ballocchi Uno studio Ember condotto in Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia e Slovacchia, ha messo in luce i ...
29/08/2024 Previsioni di crescita delle energie rinnovabili, l'analisi di BloombergNEF Le energie rinnovabili continuano a crescere nel 2024. Ecco le previsioni e le sfide per solare ...