Advertisement Advertisement

L’Europarlamento definisce il pacchetto energia-clima 2030

L'Europarlamento definisce il pacchetto energia-clima 2030 1

Il Parlamento europeo ha approvato con 341 voti a favore, 263 contrari e 26 astenuti una risoluzione con cui chiede alla Commissione europea di ridurre entro il 2030, rispetto ai valori del 1990, del 40% le emissioni CO2, aumentare del 30% le rinnovabili sul totale e raggiungere il 40% di efficienza energetica. L’eurodeputato Andrea Zanoni

Progetto “Marie”, al via un percorso formativo per efficienza energetica edifici

progetto “marie” per efficienza energetica edifici

La Regione Umbria, in collaborazione con il “Cesf”, Centro per la sicurezza e la formazione della Scuola edile di Perugia, nell’ambito del progetto strategico europeo “Marie” (Mediterranean Building Rethinking for Energy Efficiency Improvement), finanziato attraverso il Programma Med 2007-2013, propone per  tutti gli addetti del settore dell’edilizia un percorso formativo, gratuito, a partire dal 7

“azero Tour”, progettare edifici a energia quasi zero

azero Tour

Al via a Trieste da domani i convegni di formazione dell’azero tour 2014 organizzati da Edicom Edizioni, che attraverseranno l’Italia e intendono fornire risposte in materia di sistemi e soluzioni per costruire edifici a zero energia, considerando l’innovazione tecnologica, individuando le tecniche costruttive e i materiali più innovativi per garantire efficienza e sicurezza dell’edificio. Si

Confermati i Prezzi Minimi Garantiti dal DL Destinazione Italia

Confermati i Prezzi Minimi Garantiti dal DL Destinazione Italia

Due emendamenti al comma 2 dell’articolo 1 del DL Destinazione Italia n. 145/2013, approvati dalle commissioni riunite VI e X della Camera dei Deputati confermano i Prezzi Minimi Garantiti, recentemente ridotti dall’AEEG, per gli impianti FV fino a 100 kW e per quelli idroelettrici fino a 500 kW. Per tutti gli altri impianti, se incentivati,

Fondazione Cariplo, bando 100 comuni efficienti e sostenibili

Fondazione Cariplo

La Fondazione Cariplo, considerando da una parte l’accresciuta attenzione ai temi dell’efficienza energetica, e dall’altra una situazione in cui gli investimenti in questo settore faticano a diffondersi, sia in ambito pubblico che privato, propone il Bando senza scadenza “100 comuni efficienti e sostenibili”, che intende sostenere le amministrazioni di altrettanti comuni ed enti nella realizzazione

City Climate Leadership Awards, concorso per le città più sostenibili

City Climate Leadership Awards

Siemens e il C40 Cities Climate Leadership Group (C40) presentano la nuova edizione dei “City Climate Leadership Awards”, concorso aperto alle città di tutto il mondo che si sono distinte per l’impegno nell’affrontare i rischi posti dal cambiamento climatico. L’edizione 2013 ha premiato 10 città per l’eccellenza dimostrata nella sostenibilità urbana e per la propria

Da MCE una guida su solare termico e geotermia

DA MCE una guida su solare termico e geotermia

Mostra Convegno Expocomfort, manifestazione biennale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili (Milano 18-21 marzo 2014), presenta la Guida “Solare Termico e Geotermia”: a casa tra comfort e sostenibilità, risparmiando energia e denaro. In formato pdf,  contiene i utili consigli per fare le scelte migliori, ecologiche  e attente al portafoglio per produrre

Progetto di rigenerazione eco dell’area industriale a Nera Montoro

E’ stato presentato nei giorni scorsi a Milano nell’ambito del workshop “Industria nel parco. Architettura Energia Paesaggio” il progetto di rigenerazione dell’area industriale a Nera Montoro. Il gruppo Italeaf sta completando con il Comune di Narni (TR) l’iter autorizzativo per l’approvazione del “masterplan strategico”, a cura della Scuola di Architettura e Società del Dipartimento di

Muffa, condensa e ponti termici, un nuovo volume Anit

Muffa

Anit presenta il nuovo volume “Muffa, condensa e ponti termici – Guida completa all’analisi igrotermica degli edifici”, che fa parte della Collana dedicata all’isolamento termico e acustico. In edilizia sono diventate imprescindibili la progettazione energetica, il contenimento dei consumi, il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale. Da questa attenzione sta assumendo un ruolo sempre più significativo

A Milano mcTER Pompe di Calore

mcTER Pompe di Calore

Torna a Milano a giugno mcTER Pompe di Calore, manifestazione dedicata ai professionisti del mondo dell’energia, del riscaldamento e del condizionamento che vogliono aggiornarsi, conoscere le migliori soluzioni su aspetti tecnologici, normativi, economici, energetici del settore delle pompe di calore e sviluppare nuove opportunità di business. Il recente provvedimento dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il

Secured By miniOrange