Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Forum energie rinnovabili di CVA: l’Italia cresca in fretta Posted on 7 Agosto 2023 (7 Agosto 2023) by Raffaella Capritti Dal Forum delle energie rinnovabili di CVA emerge che il nostro Paese potrebbe attivare nel breve-medio termine 130 GW di energie rinnovabili.
8 hotel alimentati con energia rinnovabile Posted on 4 Agosto 2023 (7 Agosto 2023) by Raffaella Capritti Aumentano gli esempi di hotel green, alimentati da rinnovabili, sostenibili ed efficienti. Ecco 8 esempi.
Continua il record del fotovoltaico: nel 2023 attesi 270 nuovi GW Posted on 3 Agosto 2023 (2 Agosto 2023) by Raffaella Capritti Non si ferma l’espansione del fotovoltaico che, secondo le stime di Wood Mackenzie proseguirà la sua inarrestabile crescita anche nel 2023, arrivando a installare a livello globale 270 nuovi GW.
L’ONU avverte: “è iniziata l’era dell’ebollizione globale” Posted on 1 Agosto 2023 (31 Luglio 2023) by Raffaella Capritti E’ iniziata l’era dell’ebollizione globale, così Antonio Guterres ha commentato il dato di esperti climatici che il luglio appena concluso è stato il più caldo di sempre.
Fotovoltaico per le Pmi: 2,5 miliardi per tagliare le bollette e avviare CER Posted on 31 Luglio 2023 (28 Luglio 2023) by Raffaella Capritti CNA Lombardia ripropone l’idea di puntare sul fotovoltaico sui tetti di 200mila imprese. Permetterebbe di ridurre del 60% dei costi in bolletta e di avviare comunità energetiche industriali.
L’aiuto della natura per contrastare il caldo record Posted on 28 Luglio 2023 (28 Luglio 2023) by Raffaella Capritti La natura aiuta a combattere gli effetti del cambiamento climatico e del surriscaldamento riducendo le temperature e aumentando la resilienza degli habitat e della biodiversità
Coesa, l’efficienza energetica a 360° Posted on 28 Luglio 2023 (27 Luglio 2023) by Raffaella Capritti Siamo andati a vedere l’ultima novità proposta da Coesa, ESCo specializzata in efficienza energetica: la torre fotovoltaica con batteria di sabbia.
Torino, il Green Pea di Farinetti Posted on 28 Luglio 2023 (28 Luglio 2023) by Raffaella Capritti Il Green Pea è un edificio per acquisti verdi, che mette in pratica i principi dell’architettura ecologica.
Tetti e pareti verdi aiutano a ridurre la temperatura in città Posted on 27 Luglio 2023 (27 Luglio 2023) by Raffaella Capritti Il “cappotto verde”, cioè tetti e pareti verdi, permette di abbassare le temperature estive in città di più di 1°C, riducendo l’effetto isola di calore. Lo Studio di Enea.
Con la casa di canapa Cecere Management addio climatizzatori Posted on 27 Luglio 2023 (25 Luglio 2023) by Raffaella Capritti La casa di canapa di Cecere Management autoregola naturalmente la temperatura, evitando così l’uso dell’aria condizionata
Confermato accordo su revisione direttiva dell’efficienza energetica Posted on 27 Luglio 2023 (26 Luglio 2023) by Fabiana Murgia Questo ultimo passaggio conclude formalmente l’iter legislativo che regolamenta la nuova legge europea sull’efficienza energetica, la cui pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è attesa a metà settembre, con entrata in vigore 20 giorni dopo. L’accordo è stato sostenuto dalla maggioranza degli Stati membri. Gli Stati astenuti sono Belgio, Lettonia, Portogallo e Slovacchia, mentre i contrari sono
Triplicare le rinnovabili entro il 2030 per cercare di rispettare l’obiettivo 1,5°C Posted on 26 Luglio 2023 (25 Luglio 2023) by Raffaella Capritti Raggiungere le 0 emissioni al 2050 è possibile ma richiede un impegno maggiore da parte dei governi di tutto il mondo a triplicare la capacità rinnovabile globale entro il 2030.