Avviato il più grande parco fotovoltaico di Rimini

Avviato il più grande parco fotovoltaico di Rimini 1

E' il più grande impianto fotovoltaico a terra di Rimini, con 1872 pannelli installati su una superficie di 12mila metri quadri e una potenza nominale di 439 chilowatt di picco, sufficiente a rifornire di energia pulita 150 famiglie. E' questa la carta d'identità dell'impianto di proprietà della Lago Riviera Solare, società che ha inaugurato sabato

Bioarchitettura: in Umbria un bando regionale per 3,5 milioni euro

Bioarchitettura: in Umbria un bando regionale per 3,5 milioni euro 2

Ammontano complessivamente a circa 3 milioni e mezzo di euro le risorse stanziate dalla Regione Umbria  per la realizzazione di interventi di edilizia residenziale all'insegna della bioarchitettura e del risparmio energetico. I criteri per l'assegnazione dei contributi previsti dal bando regionale sono stati al centro di un incontro tra l'assessore regionale alle Politiche della casa,

Rafforzata la sicurezza dell’impianto fotovoltaico di Aprilia in tempi record

Rafforzata la sicurezza dell'impianto fotovoltaico di Aprilia in tempi record 3

Da  quest'anno, la regione Lazio ha un nuovo impianto fotovoltaico all'avanguardia in termini di tecnologia e sicurezza.Esteso su una superficie di circa 7,5  ettari, l'impianto fotovoltaico situato nel comune di Aprilia, in provincia di Latina, presenta una potenza complessiva pari a circa 3 megawatt; l'impianto hauna produzione annua di 4.170 MWh ed un risparmio in

Formazione e informazione a Bastia con Klimahouse Umbria

Formazione e informazione a Bastia con Klimahouse Umbria 4

L'Umbria ha fatto una scelta di qualità impegnandosi concretamente in un progetto ambizioso come la riconversione ecologica del settore delle costruzioni. Già nell'ambito dei primi due Piani triennali di edilizia residenziale, ai sensi della legge regionale 23/03, ha finanziato l'attuazione di 255 alloggi con caratteristiche proprie della bioarchitettura e dell'edilizia sostenibile, nonostante la progressiva e costante

Eolica Expo Mediterranean 2011

La nona edizione di Eolica Expo Mediterranean 2011, il salone specializzato per l'energia eolica che si svolge a ZeroEmission Rome, si apre quest'anno con numerose novità. Saranno allestite tre nuove aree espositive che tratteranno temi specifici relativi alle tecnologie per il settore eolico. Winverter, presso il padiglione 6, è dedicata ai produttori di inverter per

Nasce l’Associazione CasaClima Network Emilia-Romagna

Nasce l’Associazione CasaClima Network Emilia-Romagna 5

Lo scorso luglio si è tenuta a Bologna l’assemblea costituente dell’associazione CasaClima Network- Emilia-Romagna aderente al Network nazionale CasaClima-Italia, promossa dall’Agenzia di Bolzano, Ente Pubblico. L’evento riveste un’importanza che va oltre l’interesse di tecnici del settore, che siano progettisti, architetti, impiantisti o operatori edili: il protocollo di qualità proposto dall’Agenzia CasaClima non si limita a una

La Robin Tax rischia di far fallire l’industria eolica

La Robin Tax rischia di far fallire l'industria eolica 6

Il presidente dell'ANEV, l'Associazione nazionale energia del vento, Simone Togni, durante il Meeting di Rimini, ha sottolineato come i tagli all'energia eolica, contenuti nella Manovra attraverso la Robin tax, rischiano di far fallire un'industria già allo stremo. ''L'energia eolica – ha detto Togni – è una fonte rinnovabile democratica e pulita che puo' e deve essere

Valsir sceglie l’ecosostenibilità

Valsir sceglie l’ecosostenibilità 7

L'attività di Valsir è da sempre ispirata dai principi di ecosostenibilità e da anni sono stati introdotti processi produttivi e tecnologie che prevedono un impiego responsabile delle risorse energetiche. Questo impegno costante di Valsir si traduce concretamente anche attraverso differenti progetti che sono stati intrapresi e realizzati dall'Azienda, che hanno come obiettivo la riduzione dell'impatto

‘Fondo Jessica’ in Sardegna: 70 milioni per le aree urbane e l’efficienza energetica

'Fondo Jessica' in Sardegna: 70 milioni per le aree urbane e l'efficienza energetica 10

La Regione Autonoma della Sardegna e la Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno annunciato la creazione di un Fondo di partecipazione (Holding fund) JESSICA dotato di un capitale di 70 milioni di euro destinato a finanziare progetti nell'Isola. "La costituzione di questo Fondo rappresenta un passo deciso verso una strategia di investimento che mira

Umbria: approvato regolamento regionale su installazione impianti da fonti rinnovabili

Umbria: approvato regolamento regionale su installazione impianti da fonti rinnovabili 11

La Regione Umbria ha approvato il Regolamento sulla "Disciplina regionale per l'installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili" e della  "Strategia regionale per lo sviluppo dell'energia da fonti rinnovabili 2011/2013".  "Si tratta di due atti importanti – ha detto l'assessore regionale all'Ambiente Silvano Rometti –  che si integrano tra loro,

Piano Efficienza Energetica Nazionale, Detrazioni Fiscali ed Ecoprestito: considerazioni F.IN.CO

Piano Efficienza Energetica Nazionale, Detrazioni Fiscali ed Ecoprestito: considerazioni F.IN.CO 12

Confindustria F.IN.CO. interviene sullo schema del "Secondo Piano di Azione Nazionale per l'Efficienza Energetica" (PAEE 2011), in relazione al quale il Ministero dello Sviluppo Economico ha svolto una consultazione pubblica finalizzata alla raccolta di suggerimenti e commenti prima dell'elaborazione e dell'approvazione definitiva del documento. Positiva la scelta della consultazione pubblica quale importante momento di stimolo e

IMQ ente abilitato al rilascio del Certificato di Factory Inspection per impianti fotovoltaici

IMQ ente abilitato al rilascio del Certificato di Factory Inspection per impianti fotovoltaici 13

L'Istituto Italiano del Marchio di Qualità, leader italiano nel settore della certificazione, in base alle Regole Applicative del IV Conto Energia emesse dal GSE, è organismo abilitato al rilascio del Certificato di Ispezione di Fabbrica, in quanto ente terzo notificato a livello nazionale ed europeo, nonché Membro della IECEE in ambito fotovoltaico.Il Certificato di Factory

Secured By miniOrange