Il diritto delle energie rinnovabili, nuovo ciclo di incontri promosso da Aper

Il diritto delle energie rinnovabili, nuovo ciclo di incontri promosso da Aper 1

A partire da marzo APER organizza il corso dedicato al Diritto delle Energie Rinnovabili che darà diritto ad un totale di 24 crediti formativi e articolato in due livelli di approfondimento: un primo livello fornirà una panoramica aggiornata del diritto delle fonti rinnovabili in ambito europeo, nazionale e regionale, mentre il secondo livello introdurrà elementi

Decreto Rinnovabili: allarme delle associazioni

Decreto Rinnovabili: allarme delle associazioni 5

L'industria del fotovoltaico si è data appuntamento ieri davanti al Ministero dello Sviluppo Economico per protestare contro il Decreto di recepimento della Direttiva 2009/28 che modifica il regime degli incentivi e che dovrebbe essere varato in questi giorni dal Consiglio dei Ministri. Secondo le associazioni tali provvedimenti metterebbero a rischio, oltre alla green economy, anche migliaia

Concluso a Milano il convegno “Green cities, happy people”

Dalle esperienze di 5 città europee alla scelta per l'ambiente e la qualità della vita a Milano". L'evento è stato promosso da Milanosimuove, Gruppo Verdi e dal Parlamento Europeo, in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione Europea. … Come per l'abbattimento dell'inquinamento da riscaldamento grazie agli edifici passivi (a partire da quelli pubblici)

Clima in Comune: le buone pratiche energetiche delle amministrazioni pubbliche

Clima in Comune: le buone pratiche energetiche delle amministrazioni pubbliche 6

In occasione di "M'illumino di meno" la giornata di silenzio energetico indetta dalla trasmissione Caterpillar di Radio2, Legambiente ha presentato il dossier Clima in Comune 2011, sulle buone pratiche in campo energetico attuate dalle amministrazioni comunali. Lo studio è stato illustrato proprio a Genova, la prima città italiana a vedersi approvare dall'Europa il Piano di

GIFI-ANIE. Italia: entro 10 anni il 10% di elettricità dal fotovoltaico

GIFI-ANIE. Italia: entro 10 anni il 10% di elettricità dal fotovoltaico 7

Il presidente Valerio Natalizia ha presentato all'industria fotovoltaica italiana, durante la conferenza CIS-IT 2011 di Roma, le stime di GIFI-ANIE sulle previsioni di andamento del mercato al 2015, chiedendo alle istituzioni la necessità di garantire un adeguato supporto all'industria fotovoltaica lungo tutta la filiera per garantire anche una maggiore sicurezza energetica nazionale. Ne emerge un

Al via la produzione di energia da fonti rinnovabili per Camini Wierer

||||||

È entrato in funzione a Ronco all'Adige l'impianto di energia elettrica da fonti rinnovabili Camini Wierer. Il nuovo impianto fotovoltaico, installato nel corso dell'estate sulle coperture degli edifici produttivi dell'azienda, è in grado di produrre energia elettrica per ben 629 MWh all'anno, permettendo di soddisfare il sito produttivo per il 70% del fabbisogno energetico totale.

European Solar Days alla IV edizione

European Solar Days alla IV edizione 9

Dopo il grande successo riscontrato nei loro primi tre anni di vita (2008-2010), al via la IV edizione dei "Solar Days" italiani, che si svolgeranno dall'1 al 15 maggio 2011, nell'ambito del progetto "European Solar Days". Si tratta della più importante campagna di informazione su scala nazionale ed europea, finalizzata alla promozione dell'utilizzo dell'energia solare sotto

Ecocity 2020: la città sotterranea a energia fotovoltaica

Ecocity 2020: la città sotterranea a energia fotovoltaica 10

Eco-city 2020 è un'intera città sotterranea progettata dagli architetti russi dello studio Ab Elis e nata dal recupero di una cava dismessa di diamanti nella Repubblica di Yakutia in Siberia. La città-cupola ospiterà 100.000 abitanti, sorgerà all'interno di un gigantesco cratere artificiale largo più di un chilometro di diametro e profondo 550 metri, e sarà interamente

MCE 2012: focus su “zero energy 2020 verso l’integrazione”

MCE 2012: focus su "zero energy 2020 verso l'integrazione" 11

MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT – manifestazione leader mondiale nell'impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili, in calendario da 27 al 30 marzo 2012 in Fiera Milano – dedica il ricco programma di convegni e iniziative a "ZERO ENERGY 2020 VERSO L'INTEGRAZIONE" per approfondire gli aspetti tecnici e normativi in vista del

Presentato a Torino il primo prototipo di fotovoltaico di terza generazione che non utilizza silicio

Presentato a Torino il primo prototipo di fotovoltaico di terza generazione che non utilizza silicio 12

Il fotovoltaico del futuro fa tappa a Settimo Torinese. Qualche giorno fa è stato infatti presentato da Cyanine Technologies e Pianeta il primo prototipo di fotovoltaico organico di ultima generazione, alla presenza di Paolo Garbarino (Rettore Università Piemonte Orientale), Elena Tresso (prof.ssa Dipartimento Scienze dei Materiali Politecnico di Torino), Salvatore Coluccia (Vice Rettore Università di Torino)

apergrandeolico presenta il windbook: realtà e leggende dell’eolico in italia

apergrandeolico presenta il windbook: realtà e leggende dell'eolico in italia 13

Realtà e leggende dell'eolico in Italia: questo il tema portante del Windbook, il manuale dedicato all'energia del vento ideato e realizzato da Aper GrandEolico, gruppo di lavoro nato nel 2010 in seno ad Aper (Associazione produttori Energie da fonti rinnovabili) per iniziativa di alcune aziende del settore aderenti all'Associazione. Il Windbook, manuale semplice e operativo, si

Secured By miniOrange