Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Progetto Crisalide Posted on 9 Luglio 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Si è svolto il 30 giugno scorso a Milano, presso il Centro Svizzero, il workshop “ITALIAN GREEN DAY. La crescita dell’economia verde”, organizzato dall’Osservatorio Green Economy della Fondazione Istud e dalla Rappresentanza a Milano della Commissione Europea. Per l’occasione sono stati raccolti alcuni tra i migliori esempi italiani in tema di green economy, a cominciare
In vigore la nuova Direttiva UE sulle prestazioni energetiche degli edifici Posted on 9 Luglio 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti È entrata in vigore ieri la nuova Direttiva 2010/31/CE, pubblicata sulla Gazzetta Europea del 18 giugno 2010, sulle prestazioni energetiche degli edifici di nuova costruzione, esistenti e ristrutturati, ma anche dei sistemi tecnici per l’edilizia e degli elementi dell’involucro edilizio. La nuova direttiva abroga, con effetto dal 1° febbraio 2012, la Direttiva 2002/91/CE e promuove “il
Fotovoltaico: con il secondo conto energia raggiunti i 1.200 MW Posted on 8 Luglio 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il GSE segnala sul proprio sito che sono stati raggiunti i 1.200 MW di potenza incentivabile prevista dal Nuovo Conto Energia. Alla fine del mese di giugno 2010, gli impianti fotovoltaici che hanno fatto richiesta di accesso agli incentivi del Conto Energia che fa riferimento al decreto ministeriale del 19 febbraio 2007, sono circa 80.000
Detrazione del 55% per lavori di riqualificazione energetica solo sull’esistente Posted on 8 Luglio 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 39/E del 1° luglio 2010 ha chiarito alcuni dubbi su questioni relative alla deducibilità e detraibilità di alcune spese, ai fini della determinazione dell’IRPEF. In relazione alla riqualificazione energetica degli edifici, la detrazione del 55% per lavori di riqualificazione energetica realizzati nell’ambito di una ristrutturazione con ampliamento è
Nuovo emendamento all’articolo 45: salvi i certificati verdi Posted on 8 Luglio 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti E‘ stato presentato dal relatore Antonio Azzollini in commissione Bilancio del Senato un nuovo emendamento alla manovra relativo ai certificati verdi in eccesso sul mercato. In pratica il Gse continuerà ad acquistare i CV in eccedenza ma con la variante che “la spesa sostenuta dal Gestore dei servizi energetici a decorrere dal 2011 dovrà essere dovrà essere
Eternit free: fotovoltaico al posto di amianto Posted on 7 Luglio 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Eternit free è il progetto di Legambiente e AzzeroC02 per eliminare l’amianto ancora presente nel territorio, sostituendolo con impianti fotovoltaici e beneficiando degli incentivi speciali introdotti dallo Stato (Dm del 19 febbraio 2007) in scadenza nel dicembre 2010. Ad iniziare l’opera di bonifica sarà la provincia di Lecce che per prima ha aderito al progetto,
Istat: dalle rinnovabili il 10,7% di energia nel 2009 Posted on 7 Luglio 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti L’Istat ha presentato un’analisi del sistema energetico italiano nel 2009 e con riferimento all’ultimo decennio, che si basa su dati resi disponibili dai principali produttori di statistiche energetiche sul territorio: il Ministero dello Sviluppo Economico, l’Enea e la società Terna. Ad essi si affiancano quelli prodotti dall’Istat necessari per tener conto delle interrelazioni tra la dimensione energetica
Archisostenibile. Idee e Progetti per la nuova Qualità e l’Energia Posted on 7 Luglio 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti La Facoltà di Architettura della Università Mediterranea di Reggio Calabria ha organizzato la terza edizione del Workshop Nazionale di Progettazione – competizione a premi – “Archisostenibile’10. Idee e Progetti per la Riqualificazione Energetico-Ambientale nella Città di Reggio Calabria“, un’applicazione della Carta di Lipsia sulle città europee sostenibili a Reggio Calabria, che si svolgerà presso la
Premio Architettura Sostenibile 2010 per giovani laureate Posted on 6 Luglio 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il Premio Architettura Sostenibile, giunto alla seconda edizione, è ideato e promosso da ROS ed è stato istituito per onorare la memoria di Raffaella Alibrandi che ha ricoperto la carica di Amministratore Delegato di Fiera di Roma e che si è sempre distinta nella valorizzazione delle donne nel mondo del lavoro e dell’imprenditoria. Il concorso
L’eco-casa Lumenhaus vince il Solar Decathlon Europe 2010 Posted on 6 Luglio 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Il Solar Decathlon Europa 2010 è stato vinto da un team composto da studenti del Virginia Polytechnic Institute & State University per un progetto di “casa solare” sviluppato in tre anni di lavoro. Si tratta di un’abitazione intelligente che sfrutta l’energia solare ed i principi della bioclimatica, monitorando e tenendo sotto controllo prestazioni e consumi.
UE, dalle fonti rionnovabili il 62% della nuova capacità energetica installata Posted on 6 Luglio 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti E’ stato pubblicato dal Centro Comune di Ricerche (Ccr) della Commissione europea il rapporto “Renewable Energy Snapshots” relativo al 2009 da cui emerge che le fonti energetiche rinnovabili hanno rappresentato il 62% (17GW) della capacità di produzione di energia elettrica installata nell’UE-27 nel 2009. Nel 2008 la percentuale era del 57%. Per il secondo anno
ICMQ per lo sviluppo dell’edilizia sostenibile Posted on 5 Luglio 2010 (20 Giugno 2020) by Raffaella Capritti Da tempo ICMQ, organismo di certificazione leader nelle costruzioni, è impegnato per lo sviluppo di un’edilizia che, oltre a rispondere a maggiori requisiti qualitativi, si avvicini sempre più alle caratteristiche ormai imprescindibili dell’edilizia sostenibile. Ne è testimonianza lo schema di certificazione volontario Sistema Edificio® con cui ICMQ già da anni offre la possibilità di certificare