Il geotermico in villa

|||

Di fronte al timoroso conformismo di molti progetti, spicca l'intervento di costruzione, condotto dall'Immobiliare Percassi e terminato a dicembre 2009, di un complesso residenziale nell'area del Parco dei Colli di Bergamo. E si evidenzia in particolare per l'adozione di un sistema geotermico. A fornirlo è stato la Geothermal International Italia. E' un sistema a circuito

Calcolo dell’energia solare fotovoltaica

Solar PV Tracker, proposta da Proinso, è una nuova applicazione che permette di ottenere un calcolo comparativo di produzione di energia solare fotovoltaica. L'applicazione, a cui è possibile accedere da qui, fornisce anche la rete di installatori qualificati di Proniso, che attualmente si compone di più di 216 installatori che lavorano in Germania, Spagna, Italia,

Sei impianti fotovoltaici per TerniEnergia

Sei impianti fotovoltaici per TerniEnergia 2

Il Consiglio di Amministrazione di TerniEnergia Spa ha deliberato la sottoscrizione dell'Accordo Quadro con un Primario Operatore Nazionale del settore elettrico per la progettazione e la realizzazione di sei impianti fotovoltaici, per una potenza complessiva di circa 14,5 MW. La sottoscrizione dell'accordo fa seguito all’aggiudicazione ottenuta a mezzo gara. Gli impianti saranno realizzati, nel 2010,

Obbligo del 20%?

Obbligo del 20%? 3

Potrebbe diventare obbligatorio l'obiettivo Ue di aumentare del 20% l'efficienza energetica entro il 2020, se nel corso dei prossimi anni dovesse risultare palese l'impossibilità di conseguirlo sul piano volontaristico. A dirlo, lo scorso venerdì, è stato Guenther Oettinger, il commissario europeo designato all'Energia. Nel corso di un intervento nella commissione Industria, ricerca ed energia del

Bando per progetti verdi

Bando per progetti verdi 4

Call for papers, cioè un bando (scaricabile qui) per la presentazione di progetti di ricerca e di innovazione tecnologica relativi all'ambito energetico. E' rivolto alle Università, alle Fondazioni, alle Associazioni, agli Istituti di ricerca pubblici e privati, sia italiani sia stranieri. E' una delle plurime iniziative della terza edizione del Festival dell'Energia, che si terrà

Due accordi per Yingli Green Energy Holding Company Limited

Due accordi per Yingli Green Energy Holding Company Limited 5

Avvio d'anno effervescente per Yingli Green Energy Holding Company Limited. Tra i principali produttori al mondo di prodotti fotovoltaici, la società ha firmato, nei giorni scorsi, due accordi di vendita: con IBC SOLAR AG, tra i massimi esperti in sistemi fotovoltaici al mondo, per la fornitura di 130 MW di moduli fotovoltaici, e con Payom

La Svizzera pensa a Irena

Il messaggio alle camere federali, approvato lo scorso mercoledì dal Consiglio federale, auspica l'adesione della Svizzera all'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena). Fondato a Bonn nel 2009, Irena è un organismo che si occupa di promuovere, a livello mondiale, il ricorso all'impiego delle energie pulite, con particolare riguardo alla fornitura di consulenza e sostegno

Uponor e TEBE: un programma per il calcolo di CO2 e consumi energetici

|||

E’ un programma di comparazione di emissioni di CO2 e consumi energetici nato dalla collaborazione tra Uponor e il Dipartimento TEBE del Politecnico di Torino. Calcola con diligenza l’energia consegnata all’impianto (energy delivered to the building technical system), l’energia primaria (primary energy) e le emissioni di CO2 (CO2 emissions). Sono contemplate, nei calcoli, le valutazioni

Salini in Etiopia, per un nuovo impianto idroelettrico

Salini in Etiopia, per un nuovo impianto idroelettrico 6

Tra i principali general contractor italiani, Salini ha inaugurato ieri, in Etiopia, un nuovo impianto idroelettrico, il Gilgel Gibe II, che ha capacità produttiva di 420 MW. La nuova centrale nasce come prosecuzione del progetto Gilgel Gibe I, completato nel febbraio 2004, che ha portato alla costruzione di una diga convenzionale in grado di generare

Secured By miniOrange