Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Bioedilizia e innovazione: così domotica, IoT e smart city promuovono il territorio Posted on 15 Settembre 2021 (18 Luglio 2022) by Raffaella Capritti ePOP-ZEB è un progetto che finanzia prototipi su temi della bioedilizia e domotica. Installato a Colleferro (Roma), selezionata per l’Italia.
La torre eterea di Fujimoto galleggerà sulla baia di Shenzhen Posted on 14 Settembre 2021 (17 Settembre 2021) by Raffaella Capritti Sou Fujimoto reinventa il ruolo dei grattacieli nel 21°secolo: piattaforma panoramica a 268 metri di altezza sostenuta da 99 torri più piccole.
Bando da 785 milioni di euro per progetti di infrastrutture per l’energia pulita in UE Posted on 13 Settembre 2021 (10 Settembre 2021) by Raffaella Capritti La Commissione europea ha lanciato un invito a presentare proposte per progetti di infrastrutture energetiche transfrontaliere. Domande entro il 19 ottobre
San Francisco: da centrale elettrica a nuovo quartiere sostenibile Posted on 10 Settembre 2021 (8 Settembre 2021) by Raffaella Capritti Power Station: riqualificazione di una vecchia centrale elettrica a San Francisco. Uno spazio vivace, sostenibile e inclusivo.
Energia e ricerca: a Napoli al via il primo lab per lo studio delle rinnovabili marine Posted on 10 Settembre 2021 (8 Settembre 2021) by Raffaella Capritti Il neonato MaRELab intende essere un sito all’avanguardia per lo sviluppo delle tecnologie per le rinnovabili marine nel Mediterraneo, in particolare eolico galleggiante ed energia da moto ondoso.
20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Posted on 9 Settembre 2021 (10 Settembre 2021) by Raffaella Capritti Rifinanziato il bando Axel che destina contributi per la realizzazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo negli edifici pubblici in Lombardia.
Milano avrà la sua torre orizzontale: aperto il cantiere di Citywave Posted on 9 Settembre 2021 (10 Settembre 2021) by Fabiana Murgia Sono iniziati ufficialmente i lavori per la realizzazione di Citywave, la torre orizzontale sostenibile che completerà la riqualificazione del quartiere di Citylife.
Come funzionano i sistemi di automazione degli edifici Posted on 8 Settembre 2021 (7 Settembre 2021) by Raffaella Capritti I sistemi di automazione degli edifici, o building automation, controllano vari componenti all’interno della struttura di un edificio e aiutano a migliorare l’efficienza del sistema.
New European Bauhaus: che cos’è? Posted on 7 Settembre 2021 (10 Settembre 2021) by Raffaella Capritti Il nuovo Bauhaus europeo è un percorso condiviso all’insegna della sostenibilità, dell’inclusione e della bellezza.
Architettura solare e patrimonio culturale Posted on 6 Settembre 2021 (4 Settembre 2023) by Raffaella Capritti BIPV meets History è un progetto che ha l’obiettivo di favorire la conoscenza, la diffusione e l’utilizzo di tecnologie BIPV in contesti di pregio.
In 50 anni aumentati di 5 volte i disastri legati al clima Posted on 3 Settembre 2021 (2 Settembre 2021) by Raffaella Capritti Cambiamento climatico ed eventi meteorologici estremi hanno causato un’impennata dei disastri naturali negli ultimi 50 anni.
Arriva la strategia europea per il settore tessile. Sostenibile e con tanta economia circolare Posted on 2 Settembre 2021 (22 Marzo 2025) by Raffaella Capritti Avviato dalla Commissione Europea l’iter legislativo per costruire una strategia europea per il tessile sostenibile entro la fine del 2021.