Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
Nuovo servizio proposto da Italia Solare per dare supporto ai propri soci sugli aspetti generali della gestione degli impianti FV ITALIA SOLARE, associazione nazionale del settore fotovoltaico nata con l’obiettivo di promuovere la diffusione dell’energia fotovoltaica nel nostro paese, come volano per l’economia e come soluzione capace di diminuire sia le emissioni inquinanti e climalteranti che le importazioni di combustibili fossili dall’estero, ha presentato un nuovo servisio dedicato ai propri soci. L’associazione che è impegnata sin dalla sua nascita sui temi della comunicazione e delle normative, lancia un servizio di Consulenza Telefonica Gratuita per gli operatori del settore sugli aspetti generali della gestione degli impianti fotovoltaici. Quella della regolamentazione e delle normative del settore è infatti una materia complessa e certamente non di facile interpretazione per i proprietari di impianti solari. Il nuovo servizio di consulenza telefonica gratuita di italia Solare nasce proprio per supportare tutti i soci in tutti gli aspetti generali della gestione degli impianti FV incentivati e non. Paolo Rocco Viscontini, Presidente di ITALIA SOLARE sottolinea che l’obiettivo principale dell’associazione è quello di fornire in maniera trasparente e quanto più possibile chiara ai soci indicazioni di carattere generale su come affrontare determinate questioni. Oltre a questo confrontarsi con i soci servirà all’associazione per raccogliere ulteriori spunti sulle criticità legate alla gestione degli impianti FV incentivati e non. “Input che saranno preziosi ogni qualvolta ci confronteremo con GSE e Autorità per difendere e rappresentare gli interessi di un intero settore”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/05/2023 IEA, nel 2023 gli investimenti in fotovoltaico supereranno quelli in petrolio IEA: nel 2023 gli investimenti globali in energia pulita toccheranno i 1.700 miliardi di dollari, contro ...
23/05/2023 Qual è il valore potenziale delle comunità energetiche Secondo l'analisi di Agici-Accenture le comunità energetiche permettono il risparmio di 1,35 milioni di ton di ...
16/05/2023 L'India punta sulle rinnovabili, previsti investimenti per 250 GW L’India vuole accelerare il processo di transizione energetica e arrivare a 500 GW di capacità elettrica ...
12/05/2023 Boom rinnovabili, pronti 41 miliardi di investimenti Crescono gli investimenti in rinnovabili ma lo studio di Althesys evidenzia ancora problemi di autorizzazione con ...
10/05/2023 A Valfabbrica, in Umbria, il primo impianto agrivoltaico avanzato AKREN sta realizzando in collaborazione con SunCity, a Valfabbrica, in Umbria, un impianto agrivoltaico pilota in ...
08/05/2023 Ok a 600 MW di impianti agrivoltaici dal Consiglio dei Ministri Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla realizzazione di 13 impianti agrivoltaici da ...
08/05/2023 Le rinnovabili superano la prova dell'inverno 2022 Quest'inverno le fonti rinnovabili hanno prodotto più elettricità in UE rispetto ai combustibili fossili, grazie al ...
04/05/2023 Nesr, l’energia solare nel settore petrolifero In Arabia Saudita il nuovo stabilimento di Nesr, società saudita nel settore petrolifero, sarà dotato di ...
03/05/2023 In Olanda l'impianto fotovoltaico offshore si aggiunge al parco eolico CrossWind e Oceans of Energy realizzeranno, per la prima volta all'interno di un parco eolico offshore, ...
26/04/2023 Fotovoltaico in facciata: le potenzialità del progetto FOURIER Integrazione del fotovoltaico: il progetto “FOURIER” ha vinto il bando promosso da CESA per finanziare progetti di ...