Nuovo servizio proposto da Italia Solare per dare supporto ai propri soci sugli aspetti generali della gestione degli impianti FV ITALIA SOLARE, associazione nazionale del settore fotovoltaico nata con l’obiettivo di promuovere la diffusione dell’energia fotovoltaica nel nostro paese, come volano per l’economia e come soluzione capace di diminuire sia le emissioni inquinanti e climalteranti che le importazioni di combustibili fossili dall’estero, ha presentato un nuovo servisio dedicato ai propri soci. L’associazione che è impegnata sin dalla sua nascita sui temi della comunicazione e delle normative, lancia un servizio di Consulenza Telefonica Gratuita per gli operatori del settore sugli aspetti generali della gestione degli impianti fotovoltaici. Quella della regolamentazione e delle normative del settore è infatti una materia complessa e certamente non di facile interpretazione per i proprietari di impianti solari. Il nuovo servizio di consulenza telefonica gratuita di italia Solare nasce proprio per supportare tutti i soci in tutti gli aspetti generali della gestione degli impianti FV incentivati e non. Paolo Rocco Viscontini, Presidente di ITALIA SOLARE sottolinea che l’obiettivo principale dell’associazione è quello di fornire in maniera trasparente e quanto più possibile chiara ai soci indicazioni di carattere generale su come affrontare determinate questioni. Oltre a questo confrontarsi con i soci servirà all’associazione per raccogliere ulteriori spunti sulle criticità legate alla gestione degli impianti FV incentivati e non. “Input che saranno preziosi ogni qualvolta ci confronteremo con GSE e Autorità per difendere e rappresentare gli interessi di un intero settore”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.