Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Risparmio economico e tutela dell’ambiente grazie al primo ecobando che prevede la fornitura di energia elettrica da sole rinnovabili 6 milioni di euro risparmiati e 284mila tonnellate di CO2 in meno, pari all’inquinamento prodotto in un anno da 57mila auto, grazie all’eco-bando promosso dalla centrale di acquisto dell’Emilia Romagna Intercent-ER, che nel 2017 assicurerà ad oltre 200 enti di rifornirsi di energia elettrica esclusivamente da fonti rinnovabili e a prezzi più bassi di quelli pagati attualmente. In una nota della Regione leggiamo che grazie a questo intervento, il primo di questo genere in Italia, ci sarà un calo di consumo di combustibile pari a 930mila barili di petrolio e in termini di diminuzione di C02 si parla dell’equivalente della capacità di assorbimento di anidrite carbonica di 5,7 milioni di alberi di grandi dimensioni. Più nel dettaglio il bando, del valore di 32,8 milioni di euro, stabilisce che gli Enti aderenti alla Convenzione potranno utilizzare solo energia eolica, solare, idraulica, geotermica e da biomassa, senza quindi alcun rilascio di CO2. L’energia rinnovabile potrà interessare nel complesso 710 milioni di Kwh annui, il che significa circa 200 amministrazioni del territorio tra Comuni, Unioni di Comuni, scuole, università, oltre a Regione, Enti regionali e a tutte le Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna, ovvero i soggetti che sono tenuti a far proprie le convenzioni di Intercent- ER. Grazie inoltre al prezzo più basso dell’energia verde gli enti potranno risparmiare complessivamente 5,9 milioni di euro, di cui 3,1 milioni per le Aziende sanitarie e 2,8 per gli Enti di altro tipo. 220mila euro annui saranno risparmiati dalla Regione e strutture collegate. Soddisfatto il presidente della Regione, Stefano Bonaccini che sottolinea il doppio impegno dell’Emilia in termini di razionalizzazione della spesa e tutela dell’ambiente. Una scelta coerente con la spending review che questa giunta ha fortemente voluto e che assicurerà oltre 30 milioni di risparmi e il dimezzamento delle società partecipate. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...
03/03/2023 Nel 2022 -CO2 del previsto grazie all'aumento delle rinnovabili Nel 2022 le emissioni globali di CO2 sono aumentate meno di quanto si temesse, poiché la ...