“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Nel 2021 l’eolico offshore ha toccato un nuovo record con 21,1 GW di nuova capacità collegata alla rete, che ha portato la capacità globale a 56 GW (+58% su base annua). Questo il dato più importante che emerge dal nuovo Rapporto Offshore Wind Report lanciato dal Global Wind Energy Council (GWEC) in concomitanza con la Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani a Lisbona. Secondo il rapporto tale crescita non si arresterà perché le installazioni di rinnovabili offshore sono indispensabili per raggiungere gli obiettivi climatici e le emissioni 0. Ben Backwell, GWEC CEO ha così commentato i dati: ” È stato un anno sorprendente per il settore dell’eolico offshore. I governi di tutto il mondo stanno riconoscendo la grande opportunità che l’eolico offshore rappresenta per fornire energia sicura, economica e pulita, promuovendo al contempo lo sviluppo industriale e la creazione di posti di lavoro. Ora dobbiamo lavorare per attuare rapidamente gli obiettivi e le ambizioni, costruendo al contempo una catena di approvvigionamento globale e adatta alla crescita”. I risultati principali del Global Offshore Wind Report Triplicazione delle connessioni a livello mondiale dal 2020 al 2021, con 21,1 GW di nuove installazioni che porteranno la capacità globale a 56 GW. L’80% delle nuove installazioni offshore nel 2021 sono state in Cina, un primato che si conferma per il 4° anno consecutivo. Il Global Offshore Wind Report 2022 prevede che entro la fine del 2022 l’Asia diventerà il più grande mercato offshore del mondo, superando l’Europa, e potrebbe mantenere la “corona” fino al 2031. Il volume delle installazioni annuali di eolico offshore dovrebbe più che raddoppiare, passando da 21,1 GW del 2021 a 54,9 GW nel 2031; la quota dell’offshore nelle nuove installazioni eoliche globali è destinata a crescere dal 23% nel 2021 ad almeno il 30% entro il 2031. L’eolico offshore galleggiante ha superato la fase dimostrativa ed è entrato nella fase pre-commerciale, con 57 MW di nuove installazioni (48 MW delle quali nel Regno Unito) che portano il totale installato a livello globale a 121,4 MW. Un’industria destinata a crescere in maniera significativa ma che contemporaneamente “deve assumere il ruolo di custode fondamentale dell’ecosistema oceanico, garantendo la tutela della biodiversità, in quanto diventa una delle più importanti industrie marine del mondo”, ha continuato Ben Backwell. Il Global Offshore Wind Report 2022 prevede che gli obiettivi governativi porteranno il mondo a circa 370 GW di capacità eolica offshore entro il 2031, obiettivo raggiungibile purché tutte le parti interessate sappiano collaborare. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
07/06/2022 Semplificazioni e sblocco delle sovrintendenze, la ricetta di Cingolani per rinnovabili che viaggiano a una velocità doppia Cingolani, la semplificazione funziona, le rinnovabili crescono e viaggiano a una velocità doppia. Nel 2022 sono ...
06/06/2022 Dogger Bank Wind Farm: il parco eolico offshore più grande al mondo La Dogger Bank Wind Farm sarà il più grande parco eolico offshore al mondo. Con 87 ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
27/04/2022 Inaugurato a Taranto il primo parco eolico off-shore d’Italia Inaugurato a Taranto Beleolico, il primo parco eolico off-shore del mar Mediterraneo. 10 turbine per una ...
11/04/2022 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2021 Nel 2021 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
05/04/2022 Eolico: la crescita deve quadruplicare per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione L'industria eolica ha vissuto il suo secondo miglior anno di sempre ma per rispettare i target ...
01/04/2022 Da fotovoltaico ed eolico il 10% dell'elettricità globale Le rinnovabili nel 2021 hanno coperto il 38% dell'elettricità. Fotovoltaico ed eolico hanno toccato il record ...
15/03/2022 La Cina vuole costruire 450 GW di energia solare ed eolica nel deserto La Cina ha annunciato la costruzione di parchi eolici e fotovoltaici nel deserto per 450 GW. ...
21/02/2022 Aumentare le rinnovabili offshore per rispettare gli obiettivi climatici Gli eurodeputati chiedono di accelerare lo sviluppo dell'eolico offshore e passare dai 12 GW odierni ai ...