Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il 9° Convegno Nazionale Case Passive che si terrà a Verona presso il nuovo Hotel CROWNE PLAZA VERONA – Via Belgio 16 · 37135 Verona (Italy) Il convegno avrà seguente orario 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00 Programma: Apertura del convegno Arch. Samuel Buraschi – Monitoraggio e protocollo ci certificazione semplificata in base ai consumi reali Arch. Marco Cimini – Casa Passiva Lanutti Arch. Mirella Turtur – Il nuovo WUFI 3 per la progettazione di Edifici Passivi Guenther Gantioler – Misura e calcolo FEM: l’esperienza Gasperotti Lab Ing. Marco Boscolo – Hotbox Mimik Institute: laboratorio di ricerca Arch. Raffaele Ghillani – Tre cantieri passivi a confronto: appunti “in corso d’opera” Gantioler Guenther – Monitoraggio Ytong di Casa Sani Geom. Alessandro Merigo – Problemi e vantaggi nella realizzazione di Case Passive in autocostruzione Guenther Gantioler e Arch. Eileen Meyer – Il Progetto Activehouse e l’eperienza AktivPlus Pausa pranzo Guenther Gantioler – Calcolo del comfort termoigrometrico Ing. Simone Dalmonte – Analisi e confronto di tre casi reali di impianti in edifici passivi paragonabili fra di loro Ing. Simone Ghinelli – Confronto softare PHPP e WUFI Passive Guenther Gantioler – Verifica dinamica della condensa interstiziale, calcolo dei ponti termici 3D e calcolo lago di calore con WUFI 3 Geom. Tarif Alberto – Casa Passiva Villa Baldin monitoragio dei consumi elettrici reali Arch. Samuel Buraschi – Caclolo dell’ombreggiamento delle vetrazioni con ombra propria e ombra proiettata Dibattito finale e chiusura del convegno Iscrviti all’evento Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...