Il 9° Convegno Nazionale Case Passive che si terrà a Verona presso il nuovo Hotel CROWNE PLAZA VERONA – Via Belgio 16 · 37135 Verona (Italy) Il convegno avrà seguente orario 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00 Programma: Apertura del convegno Arch. Samuel Buraschi – Monitoraggio e protocollo ci certificazione semplificata in base ai consumi reali Arch. Marco Cimini – Casa Passiva Lanutti Arch. Mirella Turtur – Il nuovo WUFI 3 per la progettazione di Edifici Passivi Guenther Gantioler – Misura e calcolo FEM: l’esperienza Gasperotti Lab Ing. Marco Boscolo – Hotbox Mimik Institute: laboratorio di ricerca Arch. Raffaele Ghillani – Tre cantieri passivi a confronto: appunti “in corso d’opera” Gantioler Guenther – Monitoraggio Ytong di Casa Sani Geom. Alessandro Merigo – Problemi e vantaggi nella realizzazione di Case Passive in autocostruzione Guenther Gantioler e Arch. Eileen Meyer – Il Progetto Activehouse e l’eperienza AktivPlus Pausa pranzo Guenther Gantioler – Calcolo del comfort termoigrometrico Ing. Simone Dalmonte – Analisi e confronto di tre casi reali di impianti in edifici passivi paragonabili fra di loro Ing. Simone Ghinelli – Confronto softare PHPP e WUFI Passive Guenther Gantioler – Verifica dinamica della condensa interstiziale, calcolo dei ponti termici 3D e calcolo lago di calore con WUFI 3 Geom. Tarif Alberto – Casa Passiva Villa Baldin monitoragio dei consumi elettrici reali Arch. Samuel Buraschi – Caclolo dell’ombreggiamento delle vetrazioni con ombra propria e ombra proiettata Dibattito finale e chiusura del convegno Iscrviti all’evento Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...