Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
A Teramo un corso per imparare ad auto-costruire pannelli solari termici.Iniziativa della "Rete Solare per l'Autocostruzione" in collaborazione con l'Associazione "Ager, per l'Ambiente e il Territorio"Un corso pratico di due giornate per imparare a costruire "da soli" pannelli solari termici. Ad organizzarlo, in collaborazione con l'associazione ambientale "Ager, per l'Ambiente ed il territorio", è la "Rete Solare per l'Autocostruzione", organismo nazionale che dal 2003 si occupa della diffusione della tecnologia del solare termico e della sua realizzazione attraverso l'autocostruzione.Durante la prima sessione, i partecipanti saranno guidati nella costruzione di un impianto solare a circolazione forzata ed impareranno anche a collaudarlo. Nel corso della parte formativa saranno invece toccati diversi aspetti e argomenti, daifondamenti della tecnologia solare al dimensionamento e criteri di scelta dell'impianto, dalla convenienza economica ai finanziamenti e alle agevolazioni previste dalla normativa per la realizzazione di impianti solari e termici. La quota di iscrizione è di 140 euro (incluso il materiale didattico).A fine corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione, utile per accedere alle detrazioni fiscali del 55% previste per l'"autocostruzione" di pannelli solari termici.Il corso si svolgerà a Teramo (Quartiere Colleparco, Via Balzarini 13) sabato 19 e domenica 20 settembre, dalle ore 10.00 alle 18.00, e si articolerà in due diversesezioni, una pratica ed una teorica. Per maggiori informazioni:www.autocostruzionesolare.itSCARICA IL PROGRAMMA Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
10/07/2025 Prima asta FER X Transitorio: boom di adesioni e nuovo slancio alle rinnovabili Quasi 1.500 manifestazioni d’interesse per l’asta FER X Transitorio. Pubblicati i bandi dal GSE. Focus su ...
10/07/2025 Clima ed economia: il climate change ci costa 18.500 miliardi di dollari A cura di: Andrea Ballocchi I disastri legati al climate change hanno generato una spesa globale enorme. I dati di Bloomberg ...
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze