Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
SmartHome NOW è il punto di incontro per integrare Prodotti, Servizi e Competenze per lo Smart Living, facilitando l’incontro tra professionisti con esperienze consolidate e chi sviluppa il mercato dell’INTERNET of THINGS, con l’obiettivo di portare nuove soluzioni e servizi nelle case e negli uffici degli italiani. Partecipano all’evento i player coinvolti nello sviluppo di nuovi servizi a livello locale in ambito comfort, sicurezza, care, efficienza, grazie anche a nuovi modelli di business con filiere e tecnologie innovative. L’obiettivo è sviluppare il mercato dello Smart Living su larga scala. Qualche esempio? L’Italia è tra i paesi con più condomìni, turisti ospitati e incidenza di anziani: applicare soluzioni innovative (IoT, cloud, intelligenza artificiale) a questi mercati può migliorare la vita delle persone e creare allo stesso tempo nuovi posti di lavoro a livello locale. La giornata vedrà la mattinata dedicata alla presentazione di soluzioni e modelli, e il pomeriggio alla progettazione concreta della filiera di mercato locale e dell’integrazione tecnologica necessari per offrire applicazioni utili e “smart” al cliente finale. Molti e interessanti i temi che verranno approfonditi: innovazioni, competenze e dei nuovi servizi (assistenza) che possono rendere ogni singola abitazione, ufficio o quartiere più intelligente, connesso e sicuro sia per i cittadini che per i tanti turisti che ogni anno visitano la Puglia. Coniugare in modo efficace la capacità di applicare le nuove tecnologie con l’esperienza professionale di chi può integrarle in campo e gli strumenti per supportare anche finanziariamente la nascita di nuovi progetti. I fornitori di prodotti presenteranno le tecnologie disponibili, i professionisti e gli esperti digitali progetteranno come mettere in campo (su larga scala) soluzioni integrate e digitali, i fornitori di servizi valuteranno come accelerare questo ecosistema locale integrandovi nuovi servizi a valore aggiunto. Rispetto all’edizione dello scorso anno Gianpiero Francavilla e Gianpiero Francavilla di DAIVAI spiegano che il focus sarà sempre su servizi e soluzioni tecnologiche che migliorano la qualità di vita. Quest’anno, oltre alle demo e ai workshop delle aziende partner, si parlerà di integrazione aperta e di strumenti già usati in soluzioni commerciali importanti e supportati dalle più estese community di sviluppatori open-source per smart home. “In questo modo vogliamo facilitare implementazione, collaborazioni locali e integrazione di nuovi servizi a valore aggiunto”. La partecipazione è gratuita e aperta agli esperti del settore Smart Home ovvero progettisti, architetti, installatori, system integrators, sviluppatori, makers, rivenditori locali e in generale chi lavora nel settore dell’assistenza e della qualità di vita in ambito abitativo o small office. Tutti i partecipanti interessati potranno richiedere di essere inseriti in un team di lavoro con cui le aziende presenti svilupperanno congiuntamente il business nell’area. Smart Home Now! | BARI Giugno 15, 2017 | ore 9-17 IMPACT HUB Bari Via Volga 22 (c/o Fiera del Levante) – 70123 Bari Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...