SmartHome NOW è il punto di incontro per integrare Prodotti, Servizi e Competenze per lo Smart Living, facilitando l’incontro tra professionisti con esperienze consolidate e chi sviluppa il mercato dell’INTERNET of THINGS, con l’obiettivo di portare nuove soluzioni e servizi nelle case e negli uffici degli italiani. Partecipano all’evento i player coinvolti nello sviluppo di nuovi servizi a livello locale in ambito comfort, sicurezza, care, efficienza, grazie anche a nuovi modelli di business con filiere e tecnologie innovative. L’obiettivo è sviluppare il mercato dello Smart Living su larga scala. Qualche esempio? L’Italia è tra i paesi con più condomìni, turisti ospitati e incidenza di anziani: applicare soluzioni innovative (IoT, cloud, intelligenza artificiale) a questi mercati può migliorare la vita delle persone e creare allo stesso tempo nuovi posti di lavoro a livello locale. La giornata vedrà la mattinata dedicata alla presentazione di soluzioni e modelli, e il pomeriggio alla progettazione concreta della filiera di mercato locale e dell’integrazione tecnologica necessari per offrire applicazioni utili e “smart” al cliente finale. Molti e interessanti i temi che verranno approfonditi: innovazioni, competenze e dei nuovi servizi (assistenza) che possono rendere ogni singola abitazione, ufficio o quartiere più intelligente, connesso e sicuro sia per i cittadini che per i tanti turisti che ogni anno visitano la Puglia. Coniugare in modo efficace la capacità di applicare le nuove tecnologie con l’esperienza professionale di chi può integrarle in campo e gli strumenti per supportare anche finanziariamente la nascita di nuovi progetti. I fornitori di prodotti presenteranno le tecnologie disponibili, i professionisti e gli esperti digitali progetteranno come mettere in campo (su larga scala) soluzioni integrate e digitali, i fornitori di servizi valuteranno come accelerare questo ecosistema locale integrandovi nuovi servizi a valore aggiunto. Rispetto all’edizione dello scorso anno Gianpiero Francavilla e Gianpiero Francavilla di DAIVAI spiegano che il focus sarà sempre su servizi e soluzioni tecnologiche che migliorano la qualità di vita. Quest’anno, oltre alle demo e ai workshop delle aziende partner, si parlerà di integrazione aperta e di strumenti già usati in soluzioni commerciali importanti e supportati dalle più estese community di sviluppatori open-source per smart home. “In questo modo vogliamo facilitare implementazione, collaborazioni locali e integrazione di nuovi servizi a valore aggiunto”. La partecipazione è gratuita e aperta agli esperti del settore Smart Home ovvero progettisti, architetti, installatori, system integrators, sviluppatori, makers, rivenditori locali e in generale chi lavora nel settore dell’assistenza e della qualità di vita in ambito abitativo o small office. Tutti i partecipanti interessati potranno richiedere di essere inseriti in un team di lavoro con cui le aziende presenti svilupperanno congiuntamente il business nell’area. Smart Home Now! | BARI Giugno 15, 2017 | ore 9-17 IMPACT HUB Bari Via Volga 22 (c/o Fiera del Levante) – 70123 Bari Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...
11/05/2022 Nel 2021 le emissioni tornano a salire, quasi il 7% in più sul 2020 I dati del Rapporto Ispra: crescono le emissioni nel 2021. L’obiettivo è arrivare a zero entro ...
06/05/2022 Il ruolo delle foreste in risposta alle crisi climatiche Un Rapporto della FAO segnala i percorsi da seguire per sbloccare il potenziale delle foreste per ...
06/05/2022 Rinnovabili e storage: la transizione energetica richiede tecnologia, innovazione e azione Elettricità Futura ha proposto di installare 60 GW di rinnovabili nei prossimi tre anni per accelerare ...
04/05/2022 Si amplia il parco solare del Centro ENEA della Casaccia La nuova tecnologia di ENEA permette di fornire calore stabile ai processi industriali senza dover utilizzare ...
03/05/2022 Emergenza sabbia, risorsa preziosa ma non infinita La sabbia dovrebbe essere riconosciuta come una risorsa strategica e la sua estrazione e il suo ...
22/04/2022 22 aprile, Giornata della Terra Il World Earth Day (la giornata della terra), rappresenta un importante appuntamento che coinvolge tutto il ...
19/04/2022 Dal 18 maggio Klimahouse, di nuovo in presenza a Bolzano Dal 18 al 21 maggio appuntamento a Klimahouse Bolzano con l'edilizia efficiente e sostenibile. In presenza ...