Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Consumi energetici, emissioni inquinanti e crisi economica negli ultimi anni hanno reso il nostro ambiente sempre meno vivibile.Le Direttive Europee ci chiedono edifici sempre più efficienti e progettisti e imprese forse non conoscono tutte le possibilità che esistono per riqualificare le costruzioni o realizzare opere che permettono di risparmiare energia e ridurre le emissioni.In questo evento cercheremo di fare un quadro di quanto esiste sul mercato: dal 36% al 55%, dai bonus volumetrici agli incentivi economici per la sostenibilità, dai titoli di efficienza energetica alla detassazione per interventi sostenibili. Iscriviti online al convegno Scarica la brocure informativa Data: 19-10-2012 14:00Sede: BOLOGNA FIERE – SAIE Sala Allemanda – Ammezzato pad 33. Ingresso sud Moro: da Viale Aldo Moro, l'ingresso accede direttamente ai padiglioni 33 e 34.Ai pre-registrati verrà inoltrato il codice per l'inoltro da parte di SAIE del biglietto elettronicoNote: Ai partecipanti verrà consegnata una copia della rivista neo-EUBIOS, le presentazioni invece verranno inviate via e-mail in formato pdf nei giorni successivi il convegno. Maggiori informazioni Anit Tel. 02-89415126 o via email all'indirizzo corsi@anit.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...