Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il Roadshow VP Solar Lnk Tour è organizzato con l’obiettivo di fornire a tutti gli interlocutori del mercato energetico risposte sempre più precise, puntuali ed innovative, assistendo i professionisti dal punto di vista tecnico, logistico, commerciale e gestionale. Si tratta di una buona occasione per approfondire diversi temi e le normative di riferimento, tra cui lo storage, la semplificazione per gli impianti fotovoltaici, le nuove direttive per la rimozione amianto e in merito all’antidumping, le nuove regole per le bollette energetiche e lo smaltimento moduli. Programma: Mattino 8.15: Ritrovo presso la struttura per registrazione 8.45: Introduzione ai lavori: – VP Solar – Distributore innovativo sulle Tecnologie per il risparmio e l’efficienza energetica – Il Mercato del FV e dell’Efficienza Energetica, opportunità e prospettive – Posizionamento e ruolo delle nostre Imprese in un mercato che cambia – Innovazione come elemento strategico verso il cambiamento 10.15: Intervento tecnico con Partner ospite sui Moduli Fotovoltaici: le tecnologie e gli orientamenti 11.00: Coffe break e contatto con Partner Ospiti 11.30: Intervento tecnico con Partner Inverter e Accumulatori: la gamma tecnologica, l’integrazione con lo Storage 12.15: Intervento Tecnico Smartflower, in fotovoltaico 2.0 – Estetica ed efficienza finalmente dialogano 12.40: Dialogo con il distributore: Area riservata, listini, comunicazione, organizzazione 13.00: Pausa Pranzo a buffet allestito in area esposizione, confronto diretto con Partner Ospiti Pomeriggio 14.00: Tecnologie innovative per differenziare la proposta: – Termodinamico, alta efficienza in qualsiasi condizione climatica – Aerovoltaico: come sfruttare l’80% dell’irradiazione solare a servizio del confort – Storage per rivitalizzare il mercato del fotovoltaico, top tecnologia 2016 – Biomassa: per la riqualifica degli impianti con il 70% di riduzione dei costi di esercizio 15.00: Cosa sta cambiando nel Mercato: – Nuova Bolletta energetica; cosa cambia come orientare le scelte dei clienti – Bonus Amianto, nuove opportunità per il mercato delle Imprese – Semplificazione Fotovoltaico; vantaggi e limiti della nuova procedura 16.00: Fare Rete per cogliere nuove opportunità – Il sistema Rete per rafforzare il ruolo delle singole imprese – Case history: l’accordo con Altroconsumo – Casarinnovabile.it 2015. Attività, risultati, prospettive – Prossime iniziative 16.45: Dibattito e chiusura dei lavori Il convegno è gratuito ma è necessario iscriversi Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...