Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Canapa Expo è l’evento che mira ad approfondire la conoscenza della canapa, materiale dalle molteplici proprietà che ben si adatta a diversi usi, dalla canapa industriale alla bioedilizia, dalla cosmesi al tessile, passando per il settore food e includendo tutti gli accessori del settore ricreativo. Per l’occasione sranno presenti numerosi espositori e professionisti provenienti da Italia, Spagna, Germania, Danimarca, Svizzera e Paesi Bassi con migliaia di prodotti, sevizi e informazione finalizzati ad approfondire l’argomento e a rendere il pubblico più consapevole. Canapa Expo ospiterà tre presentazioni di libri, due helpdesk, quattro workshop e due conferenze con le quali approfondire tutte le tematiche legate al mondo della canapa, includendo la filiera agricola, la bioedilizia, l’ambito dei cosmetici e della medicina, ma anche il settore della bioplastica. Sarà possibile partecipare al seminario-Workshop “Usi Della Canapa In Edilizia”, organizzato con l’obbiettivo di formare i partecipanti ai diversi usi della Canapa in edilizia e che includerà una parte teorica e alcune prove pratiche attraverso cui i partecipanti potranno applicare alcuni sistemi e tecniche costruttive che utilizzano la canapa. Il seminario-workshop verrà svolto da professionisti-formatori esperti nell’uso della canapa in edilizia, specializzati nei programmi UE “Canapalea” e “Inater”. Canapa Expo 2019 Parco Esposizioni Novegro – Segrate (MI) Dal 22 al 24 novembre 2019 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.