Carbon Manager – Nuova Professione del Management Ambientale

Roma
Dal 01/01/2010 al 31/05/2010

A dicembre 2009 si terrà a Copenhagen la quindicesima Conferenza delle Nazioni Unite sul clima (COP 15). Al centro di questo vertice internazionale vi saranno i negoziati per un ampliamento della Convenzione sui cambiamenti climatici e per la firma di un nuovo accordo sul clima che dovrebbe succedere al Protocollo di Kyoto.
Qualsiasi sia il risultato di questa conferenza, i singoli Paesi dovranno impegnarsi per ridurre i propri consumi energetici e le emissioni di gas ad effetto serra. Tali obiettivi ambiziosi rappresentano una sfida ma anche un opportunità per Stati, città, aziende. Negli ultimi anni è nato un nuovo mercato internazionale, il global carbon market, che offre nuovi posti di lavoro e opportunità di crescita economica.
Da gennaio 2010 si terrà a Roma un corso della durata di un anno che si propone di formare una nuova professione "Carbon Manager", figura innovativa del management ambientale in grado di intervenire in tutte le fasi sviluppo di progetti di riduzione delle emissioni di CO2.
Il corso "Carbon Manager" prevede una introduzione sul Protocollo di Kyoto, le istituzioni, la normativa, gli strumenti e le implicazioni per le aziende italiane. Presentazione degli attori principali nel carbon market internazionale. Presentazione dei concetti baseline e addizionalità, Protocolli di criteri, Standard di certificazione e di diverse tipologie di crediti. Studio approfondito di tutte le fasi dell'intero ciclo di progetto (progettazione, finanziamento, implementazione, monitoraggio e certificazione) per le iniziative di riduzione delle emissioni per il mercato obbligatorio e per quello volontario.
I partecipanti al Corso avranno la possibilità di assistere a lezioni professionalizzanti ed esercitazioni svolte dai maggiori operatori del settore e di svolgere un tirocinio formativo al termine del quale possono essere presenti concrete possibilità di inserimento lavorativo. Le lezioni frontali saranno avvicendate da esercitazioni in aula, approfondimenti e case study presi dall'attualità. Vi saranno momenti di confronto con aziende leader nel settore delle compensazioni ambientali delle emissioni di gas serra.
 
L'iscrizione si conclude in data del 21.12.2009. Il corso della durata di 400 ore in aula e 200 ore di stage presso una delle organizzazioni leader del settore. Il progetto è cofinanziato dall'Unione Europea, la partecipazione è gratuita per i 15 studenti che saranno ammessi.
 
SCARICA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE
CONSULTA IL BANDO
Per ulteriori informazioni consultare il bando e/o rivolgersi a Cult, via Po 43, Roma.
06 8550128
[email protected] 
www.cults.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange