CasaClima-Bioarchitettura

Roma
Dal 01/10/2010 al 31/05/2011

Sono ufficialmente aperte le preiscrizioni alla terza edizione del Master universitario di II livello “CasaClima-Bioarchitettura” organizzato presso la prestigiosa Università LUMSA di Roma.
Il percorso formativo professionalizzante e con immediato sbocco sul mercato del lavoro, è rivolto ad architetti, ingegneri e altri tecnici laureati, che, con specifico riferimento alla sostenibilità urbana, all’edilizia a basso consumo energetico e al risanamento energetico di edifici esistenti, sarà in grado di svolgere la progettazione, la consulenza progettuale e la certificazione, secondo i rigidi standard CasaClima, nel quadro delle problematiche ambientali contemporanee.
L’approccio formativo del corso è caratterizzato da una forte multidisciplinarietà, nell’obiettivo di coniugare gli aspetti tecnologici con quelli ambientali e sociali , considerando la progettazione in una prospettiva olistica volta al benessere integrato dei cittadini presenti e futuri.

Attraverso il conseguimento dei titoli di Master, e di seguito di Auditore CasaClima e di Consulente energetico CasaClima, è possibile ampliare le proprie opportunità di lavoro, adeguandosi alle esigenze del mercato, sempre più attento e informato sulle questioni ambientali, di ecosostenibilità e biocompatibilità, anche in relazione al processo edilizio.
Il Master “CasaClima-Bioarchitettura” dell’Università LUMSA mira ad approfondire, sotto la particolare prospettiva della sostenibilità urbana, le tematiche riferite alla progettazione, consulenza progettuale, verifica e certificazione energetico-ambientale di singoli edifici e complessi edilizi. Gli ambiti trattati, nel loro insieme, sviluppano le tematiche della Bioarchitettura.
Il percorso formativo consente l”acquisizione di 60 crediti formativi universitari e la possibilità di sostenere, coprendo l’intero percorso formativo CasaClima, gli esami per Auditore CasaClima” e “Consulente Energetico CasaClima“, con diritto all”utilizzo del marchio CasaClima. Auditori e Consulenti CasaClima dispongono di un tesserino di riconoscimento rilasciato dall’Agenzia CasaClima, inoltre il loro nominativo è pubblicato sul sito www.agenziacasaclima.it nell’apposito elenco.

Le lezioni si terranno da ottobre 2010 a maggio 2011, con il seguente orario:
il venerdì dalle 14.00 alle 19.00;
il sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30.

Scarica il modulo di pre-iscrizione.

Per ulteriori informazioni:
consultare il sito www.casaclimabio.it
oppure porre il quesito a [email protected]
o telefonare ai seguenti numeri:
Segreteria CasaClima-Bioarchitettura, Arch. Bruno Stefani – 0471 278294
Università LUMSA, Dott.ssa Fiammetta Pilozzi – 339 7911989

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange