Certificazione energetica degli edifici

Milano
Dal 19/01/2010 al 23/02/2010

Destinatari
Professionisti e Funzionari pubblici
La serie di Corsi "Cened" organizzati con successo dal Dipartimento di Ingegneria Strutturale del Politecnico di Milano (oltre 600 "certificatori" abilitati) continua ad essere occasione di formazione e aggiornamento per i Professionisti. Da questi corsi sono usciti con successo sia Ingegneri e Architetti, sia Geometri e Periti Industriali.
Le esigenze di ciascuno di questi gruppi professionali sono state attentamente prese in considerazione nell'organizzazione della struttura e delle tecniche didattiche: i risultati ottenuti negli esami finali confermano la qualità e l'efficacia del prodotto scientifico-tecnico offerto dall'Ateneo.
Particolare spazio è dato al laboratorio numerico in aula per la progettazione-di-massima di impianti innovativi per l'Edilizia.
 
Presentazione del corso
La procedura "CENED" della Regione Lombardia è importante appuntamento di formazione e aggiornamento per gli operatori professionali, in particolare del bacino lombardo (Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti Industriali)
Didattica : fondamenti di teoria per i concetti e gli schemi di calcolo, esercitazioni numeriche per la valutazione di fabbisogni energetici. Negli "workshop" numerici in aula i corsisti -sotto la guida dei docenti e con il software e i supporti didattici ricevuti- sviluppano applicazioni numeriche al PC su significativi e pratici ‘casi-studio' di interesse professionale. Altri moduli didattici sono dedicati ad aspetti pratici di diagnostica e rilievo
dati sul campo.
Anche il "non impiantista" viene guidato ad orientarsi nella complessa materia e introdotto a dimensionamenti di massima.
La didattica riguarda una gamma di tipologie edilizie di interesse per i Professionisti (residenziale di varie taglie e costruzioni ex-novo oppure recupero)

FREQUENZA RICHIESTA ED ESAME FINALE DI ACCREDITAMENTO
DEI CANDIDATI : secondo le modalità stabilite dall'Organismo regionale di accreditamento.
Si veda: SCARICA IL PDF INFORMATIVO
 
Modalità di svolgimento
Le lezioni si tengono nella Sala Castigliano del Dipartimento di Ingegneria Strutturale del Politecnico di Milano, P.zza L. da Vinci, 32.
La presenza ad ogni lezione viene rilevata.
 
Docenti
Docenti universitari – Progettisti di primarie Aziende di settore
Progettisti di primari Studi di Ingegneria
Specialisti di normative e aspetti economici
 
Per maggiori informaizoni:
www.cened.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange