Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Redazione degli Attestati di Certificazione Energetica (ACE) tramite l’utilizzo di software conformi alla norma UNI TS 11300 parte 1 e 2, per il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici e degli impianti. Il corso fornisce gli strumenti ai professionisti abilitati per la corretta redazione degli ACE (Attestati di Certificazione Energetica) per edifici nuovi o esistenti, secondo la normativa nazionale e in conformità con la normativa regionale Toscana, in vigore dal 18 marzo 2010. Introduzione la software GRATUITO per la certificazione degli edifici ENEA – DOCETpro 2010 Durata: 16 ore – Date e orari: 3 e 4 marzo 2011( 9.00-13.00 e 14.00-18.00) Destinatari del corso: Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti Industriali Docenti: personale tecnico di Agenzia Fiorentina per l’Energia, docente tecnico ENEA – DOCETpro 2010, certificatore professionista Giorni del corso: 3/4 marzo 2011 Orario del corso: dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Sede del corso: Firenze, presso Agenzia Fiorentina per l’Energia, Viale Belfiore nr. 4 (4° piano – scala B) Scarica il modulo di iscrizione Scarica il programma Come da recente accordo con il Collegio Nazionale dei Geometri, i corsi CasaClima danno diritto al riconoscimento integrale dei crediti formativi e ad uno sconto del 10% sul costo dei corsi CasaClima per i geometri iscritti. Per INFORMAZIONI e iscrizioni scrivere a [email protected] o contattare lo 055 219641. Per iscriversi è necessario compilare il relativo modulo di iscrizione allegato, i moduli verranno accettati in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
10/07/2025 Clima ed economia: il climate change ci costa 18.500 miliardi di dollari A cura di: Andrea Ballocchi I disastri legati al climate change hanno generato una spesa globale enorme. I dati di Bloomberg ...
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...