Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Legambiente presenta l’udicesima edizione del Rapporto Comuni Rinnovabili, la mappatura delle fonti rinnovabili e dell’innovazione energetica nei Comuni italiani, che testimonia la rivoluzione in atto nella produzione di energia in Italia. Programma: Katiuscia Eroe – Responsabile Energia Legambiente Il Rapporto Comuni Rinnovabili 2016 Francesco Catucci – Head og mini grid EGP Accesso all’energia in Africa: modelli di elettrificazione innovativa e sostenibile basati sui mini grid Francesco Colaone – Direttore generale ACSM Primiero: l’integrazione tra risorse naturali, energia e territorio com emotore per lo sviluppo economico Premiazione Parchi e comuni rinnovabili Ore 12 – Tavola rotonda / Coordina Elena Comelli Il Sole 24 ore Antonella Battaglini – Ceo Renewables Grid Intiative Teresa Bellanova – Viceministro dello Sviluppo Economico (in attesa di conferma) Guido Bortoni – Presidente Autorità per l’Energia Francesco Sperandini – Presidente GSE Francesco Venturini – Amministratore delegate Enel Green Power Edoardo Zanchini / Vicepresidente nazionale Legambiente Comuni Rinnovabili 2016 Mercoledì 11 Maggio Auditorium GSE Roma – H. 10.00 – 13.30 La partecipazione è libera ma si prega di confermare la propria presenza via mail [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.