Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Fondazione AEM organizza presso la struttura di Casa dell'energia, il corso base CASACLIMA per progettisti.Il corso è autorizzato e riconosciuto dalla Provincia Autonoma di Bolzano Agenzia CASACLIMA, che rilascerà direttamente l'attestato di partecipazione a coloro che lo abbiano frequentato in modo completo. Con la partecipazione a questo corso, il progettista acquisirà gli elementi di base per la progettazione e la realizzazione di edifici civili ad elevata efficienza energetica in riferimento alla direttiva 2002/91/CE e successivi adeguamenti.Coordinatore del corso: Arch. Olivia Carone, appartenente all'Albo Consulenti Esperti CASACLIMA di Bolzano Scaria la Brochure informativaScarica il modulo di registrazione Per iscrizioni e informazioni: Arch. Olivia Carone – Sportello c/o Casa dell'Energia Piazza Po, 3 – Milanotelefono 02 7720.3961 (attivo tutti i giorni dalle ore 9,30 alle 13) cell 333 3680785[email protected]; [email protected]; www.casadellenergia.itPunto informazioni aperto al pubblico tutti i giovedi dalle 9,30 alle 13 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.