Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
ChiavEnergia, realtà professionale operante nel settore delle energie rinnovabili e dell’edilizia eco-sostenibile, organizza il corso di formazione per la progettazione e la realizzazione di impianti fotovoltaici collegati alla rete elettrica di distribuzione e incentivati mediante il programma statale denominato “Conto Energia”. Obiettivi del corso Fornire le basi di progettazione e di realizzazione per impianti FTV connessi alla rete elettrica nazionale. Fornire una panoramica dettagliata sul nuovo Conto Energia, con particolare riguardo agli aspetti economico-finanziari, legislativi e alle procedure di accesso. Fornire una panoramica sulla mercato attuale (Italia e EU) e possibili assetti futuri, nonché gli attuali strumenti di incentivazione disponibili a livello nazionale e regionale. Destinatari Ingegneri, architetti, geometri, installatori per acquisire formazione professionale nel settore del fotovoltaico. Privati, manager, investitori, per acquisire una panoramica approfondita sull’argomento e poter valutare il mercato del fotovoltaico. Data e durata 26-27 Marzo 2009 2 giorni (16 ORE) (possibilità di 1+1) Orario: dalle 9.00 alle 18.00 Sede Agriturismo La Borriana Via Vargheretana Loc. Il Casino di Caccia 59015 Carmignano (Prato) Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...