Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Il corso intende fornire una valida e approfondita analisi degli strumenti necessari per valutare la realizzazione e la gestione di un impianto per la produzione di energia elettrica mediante la tecnologia fotovoltaica. Il supporto alla docenza di tecnici del settore aiuterà a rendere il corso dinamico e ricco di riferimenti a casi pratici applicativi. L’analisi proposta contestualizzerà gli impianti fotovoltaici nel panorama energetico e delle rinnovabili attuali, si concentrerà sulle modalità incentivanti proposte dalla legislazione ora in vigore e analizzerà le tipologie impiantistiche possibili. Verranno quindi presentati alcuni casi reali di diverse taglie di potenza, dalla progettazione fino alla messa in funzione. Il corso proseguirà con l’applicazione alle tecnologie presentate di modelli per le valutazioni economico-finanziarie degli investimenti in impianti di produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici. Contenuti del Corso Contesto di riferimento CO2 e cambiamenti climatici Le fonti energetiche rinnovabili La tecnologia fotovoltaica I moduli fotovoltaici Le tipologie di installazione La resa energetica Normativa di incentivazione Normativa per l’incentivazione degli impianti Casi reali d’applicazione Analisi del contesto di intervento Tipologia di intervento realizzato Procedure per la realizzazione dell’impianto e l’accesso agli incentivi Valutazione economica e degli investimenti in impianti fotovoltaici Modalità di valutazione di un investimento nelle fonti energetiche rinnovabili Scenario economico per gli impianti fotovoltaici Il corso è rivolto a privati, aziende, Pubbliche Amministrazioni interessate all’installazione di impianti fotovoltaici. Durata del seminario: 4 ore Numero massimo di partecipanti: 50 Scadenza registrazione: 19 Marzo 2009 Organizzatore CESVIN Tel 0372567758 Fax 0372567701 Email [email protected] www.cesvin.com Corso sulla realizzazione di un Impianto Fotovoltaico 20 Marzo 2009 Sede di Cremona del Politecnico di Milano Via Sesto 41 26100 Cremona Scarica il modulo di adesione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
03/06/2025 Pubblicate in GU le nuove regole delle Zone di accelerazione per le rinnovabili A cura di: Pierpaolo Molinengo Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove regole delle zone di accelerazione per le rinnovabili. ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...