Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il corso intende fornire una valida e approfondita analisi degli strumenti necessari per valutare la realizzazione e la gestione di un impianto per la produzione di energia elettrica mediante la tecnologia fotovoltaica. Il supporto alla docenza di tecnici del settore aiuterà a rendere il corso dinamico e ricco di riferimenti a casi pratici applicativi. L’analisi proposta contestualizzerà gli impianti fotovoltaici nel panorama energetico e delle rinnovabili attuali, si concentrerà sulle modalità incentivanti proposte dalla legislazione ora in vigore e analizzerà le tipologie impiantistiche possibili. Verranno quindi presentati alcuni casi reali di diverse taglie di potenza, dalla progettazione fino alla messa in funzione. Il corso proseguirà con l’applicazione alle tecnologie presentate di modelli per le valutazioni economico-finanziarie degli investimenti in impianti di produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici. Contenuti del Corso Contesto di riferimento CO2 e cambiamenti climatici Le fonti energetiche rinnovabili La tecnologia fotovoltaica I moduli fotovoltaici Le tipologie di installazione La resa energetica Normativa di incentivazione Normativa per l’incentivazione degli impianti Casi reali d’applicazione Analisi del contesto di intervento Tipologia di intervento realizzato Procedure per la realizzazione dell’impianto e l’accesso agli incentivi Valutazione economica e degli investimenti in impianti fotovoltaici Modalità di valutazione di un investimento nelle fonti energetiche rinnovabili Scenario economico per gli impianti fotovoltaici Il corso è rivolto a privati, aziende, Pubbliche Amministrazioni interessate all’installazione di impianti fotovoltaici. Durata del seminario: 4 ore Numero massimo di partecipanti: 50 Scadenza registrazione: 19 Marzo 2009 Organizzatore CESVIN Tel 0372567758 Fax 0372567701 Email [email protected] www.cesvin.com Corso sulla realizzazione di un Impianto Fotovoltaico 20 Marzo 2009 Sede di Cremona del Politecnico di Milano Via Sesto 41 26100 Cremona Scarica il modulo di adesione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...