Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Giovedì 24 Settembre 2009 verrà inaugurato il primo edificio residenziale in Provincia di Torino certificata in classe A dall'Agenzia CasaClima di Bolzano, una palazzina plurifamiliare sita in Comune di Roletto Via Ungaretti 10. La palazzina di sette alloggi distribuiti su due piani è il risultato di un progetto mirato alla sostenibilità energetica, finalizzato al massimo sfruttamento degli apporti solari e ad una drastica riduzione delle perdite energetiche. Un corretto orientamento e dimensionamento delle aperture, un uniforme isolamento termico dell'involucro, alte prestazioni dei serramenti ed un'esecuzione accurata dei dettagli, con particolare attenzione all'eliminazione dei ponti termici, hanno consentito di raggiungere un fabbisogno termico per riscaldamento estremamente basso, con riduzione dell'impatto ambientale in termini di emissioni di CO2, tanto da ottenere la certificazione CasaClima Classe A (25 Kwh/mqa). Oltre all'elevato rendimento energetico, è stata prestata particolare attenzione all'ottimizzazione impiantistica, con installazione di collettori solari per la produzione di acqua calda, predisposizione per pannelli fotovoltaici e impianti termici a bassa temperatura.La copertura piana del fabbricato è stata sistemata a verde e prevede il recupero delle acque piovane per l'irrigazione dei giardini. L'intervento è stato realizzato dall'impresa di costruzioni Cagnola S.r.l. di Cantalupa su progetto dello studio di architettura Paolo Ferrero, Andrea Graziano e Patrik Losano. L'evento inaugurale proseguirà con il trasferimento a Roletto in Via Ungaretti 10, per la consegna da parte del Direttore dell'Agenzia di Bolzano della targhetta attestante la certificazione energetica dell'edificio "Classe A CasaClima". L'inaugurazione si concluderà con un rinfresco. L'evento, con ingresso libero, è patrocinato dalla Regione Piemonte, Provincia di Torino, Città di Pinerolo, Comune di Roletto, Sportello Energia della Provincia di Torino, Collegio Costruttori di Torino, Ordine degli Architetti della Provincia di Torino e Collegio dei Geometri della Provincia di Torino. Giovedì 24 Settembre 2009, ore 15.30Teatro Sociale, Piazza V. Veneto 24, Pinerolo, Torino Per info:Erreclima sas011-9038782 info@erreclimasas.it SCARICA LA LOCANDINA Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...