Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Il forum è dedicato alla sostenibilità e agli strumenti impiegati per raggiungerla e si articola in 4 convegni. Verranno trattati temi riguardanti l’economia circolare, ponendo uno sguardo analitico sui nuovi strumenti incentivanti. Saranno presenti le principali istituzioni, gli operatori del mercato e le imprese che parteciperanno a momenti congressuali, a tavole rotonde e B2B per scambiare esperienze e professionalità. Programma: 1° GIORNO AGRICOLTURA BIOLOGICA SVILUPPO NEL SUD E FOCUS FINANZIAMENTI Ore 10 – registrazione Ore 10.30 – inizio lavori Ore 13.30 – Fine lavori IL BIOMETANO NEI TRASPORTI ALLA LUCE NEL NUOVO DECRETO Ore 14.30 registrazione Ore 15.00 inizio lavori Ore 18.00 Fine lavori 2° GIORNO RECUPERO SOSTENIBILE DEI RIFIUTI: STATO DELL’ARTE Ore 10 – registrazione Ore 10.30 – inizio lavori Ore 13.30 – Fine lavori NUOVE STRATEGIE E STRUMENTI FINANZIARI PER LE BONIFICHE DEI SUOLI Ore 14.30 registrazione Ore 15.00 inizio lavori Ore 18.00 Fine lavori Sono previsti i seguenti CFP: 16 CFP Ordine dei Chimici della Campania, previa registrazione alla piattaforma formazione.chimici.it ed al portale CoGeAPs, 8 CFP Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Avellino. Per maggiori informazioni visita il sito Registrati ai workshop Economia Circolare e Sostenibile 28-29 novembre Basilica San Domenico Maggiore, Sala del Capitolo – Napoli Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2022 Arera su bollette terzo trimestre 2022, gas non aumenta e luce sale +0,4% Arera: senza interventi del governo gli incrementi sarebbero stati del 45% per il gas e del ...
30/06/2022 Il mar Mediterraneo è sempre più bollente, almeno 4 gradi sopra la media L'Enea parla di temperature super calde per il mar Mediterraneo. La temperatura della superficie marina con ...
28/06/2022 Riuso oli e grassi esausti: da un’idea italiana nascono biocarburanti certificati e sostenibili Ogni anno sono prodotti migliaia di tonnellate di oli e grassi esausti. Se opportunamente trattate, possono ...
27/06/2022 Energia: investimenti in crescita dell'8% Un nuovo Rapporto dell'IEA segnala che la spesa record per l'energia pulita è destinata a far ...
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
23/06/2022 Hedera, l’orto-giardino verticale di design per la casa Per gli spazi indoror, dall’idea di Anna e Gian Franco Gasparini, arriva Hedera, soluzione per creare ...
22/06/2022 L’Intelligenza Artificiale a supporto dell’efficientamento energetico degli edifici Uno studio condotto dall’Enea sul patrimonio edilizio della Regione Umbria ha permesso, grazie all’intelligenza artificiale, di ...
21/06/2022 L'ondata di calore precoce in Europa non preannuncia nulla di buono I cambiamenti climatici provocano ondate di calore precoci, più frequenti e più gravi. In Europa e ...
17/06/2022 Bando Cariplo per promuovere la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili Fondazione Cariplo lancia il bando Alternative che destina 1.500.000 euro per la diffusione delle Comunità Rinnovabili in Lombardia.
16/06/2022 Circular Biocarbon, al via il progetto per produrre bioplastica e biofertilizzanti dai rifiuti Nuovo progetto Circular Biocarbon per il recupero di materie prime seconde estratte dai fanghi di depurazione ...