Il forum è dedicato alla sostenibilità e agli strumenti impiegati per raggiungerla e si articola in 4 convegni. Verranno trattati temi riguardanti l’economia circolare, ponendo uno sguardo analitico sui nuovi strumenti incentivanti. Saranno presenti le principali istituzioni, gli operatori del mercato e le imprese che parteciperanno a momenti congressuali, a tavole rotonde e B2B per scambiare esperienze e professionalità. Programma: 1° GIORNO AGRICOLTURA BIOLOGICA SVILUPPO NEL SUD E FOCUS FINANZIAMENTI Ore 10 – registrazione Ore 10.30 – inizio lavori Ore 13.30 – Fine lavori IL BIOMETANO NEI TRASPORTI ALLA LUCE NEL NUOVO DECRETO Ore 14.30 registrazione Ore 15.00 inizio lavori Ore 18.00 Fine lavori 2° GIORNO RECUPERO SOSTENIBILE DEI RIFIUTI: STATO DELL’ARTE Ore 10 – registrazione Ore 10.30 – inizio lavori Ore 13.30 – Fine lavori NUOVE STRATEGIE E STRUMENTI FINANZIARI PER LE BONIFICHE DEI SUOLI Ore 14.30 registrazione Ore 15.00 inizio lavori Ore 18.00 Fine lavori Sono previsti i seguenti CFP: 16 CFP Ordine dei Chimici della Campania, previa registrazione alla piattaforma formazione.chimici.it ed al portale CoGeAPs, 8 CFP Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Avellino. Per maggiori informazioni visita il sito Registrati ai workshop Economia Circolare e Sostenibile 28-29 novembre Basilica San Domenico Maggiore, Sala del Capitolo – Napoli Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/05/2022 Rinnovabili: un piano in 5 punti per vincere la crisi climatica António Guterres ha annunciato un nuovo e ambizioso piano in cinque punti per accelerare la transizione ...
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...