Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
L'obiettivo principale di Ecopolis è quello di selezionare, raccogliere, proporre e valorizzare le migliori pratiche e tecnologie riguardo al tema del governo e della gestione sostenibile delle città, per:stimolare gli amministratori ad adottare politiche volte a sviluppare nelle grandi città contesti urbani realmente vivibili e costruire per i cittadini un futuro ecologicamente sostenibile, economicamente dinamico e socialmente equo, avvalendosi del supporto di soggetti imprenditoriali capaci di affi ancarli in questa sfi da per la costruzione della città di domani;favorire lo sviluppo dell'imprenditoria specializzata nell'offrire prodotti, servizi e soluzioni utili alla progettazione e realizzazione di tali interventi, in un contesto in cui proprio le amministrazioni locali – confi gurandosi come potenti agenti di cambiamento– possono attivare grandi risorse e quindi diventare un vero e proprio motore per lo sviluppo di comparti industriali nuovi o per la riqualifi cazione di quelli esistenti;offrire nuovi orizzonti applicativi al mondo della ricerca, innescando processi virtuosi in termini di risorse dedicate al settore e risultati prodotti, e incentivando in tal modo in maniera sempre maggiore un trasferimento tecnologico continuo e massiccio verso i settori industriali collegati allo sviluppo sostenibile;favorire l'aumento della sensibilità generale sul tema della sostenibilità urbana, e offrire al grande pubblico l'occasione di approcciare tale tematica in una prospettiva globale e "toccando con mano" le possibili soluzioni alle problematiche ambientali e di vita delle città di oggi e di domani.La città che mangiaSono le città che mangiano, sono le città che chiedono pesca e agricoltura, sono le città che danno il lavoro nei campi e in mare. Approvvigionamento e fi liere agroalimentari.Città del futuro: è sostenibile e convieneRagioniamo sul tema delle convenienze, ambientali ed economiche, offerte dalla città sostenibile per eliminare alibi, superare inerzie, promuovere l'impegno di tutti i soggetti che costruiscono, amministrano, gestiscono e vivono la città.Premio Impresa AmbienteNel corso di Ecopolis avrà luogo la cerimonia di premiazione del Premio Impresa Ambiente (www.premioimpresambiente.it) selezione italiana dello European Business Award for Environment promosso dalla Unione Europea. Scarica la Brochure informativaPer ulteriori informazioni:Fiera Roma Segreteria OrganizzativaTel. 06 65074514 617 Fax. 06 65074487[email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.