Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
La Camera di Commercio Italo-Ellenica organizza nel mese di Aprile nei giorni 12 & 13 incontri imprenditoriali plurisettoriali ( workshop business to business) tra 10 aziende italiane attive nel settore del greenbuilding e di energie rinnovabili e 30 tra i più importanti buyer ellenici tra cui importatori, distributori, commercianti all'ingrosso e al dettaglio, catene di negozi, selezionati anticipatamente dalla Camera sulla base del proprio profilo aziendale. In particolare le aree tematiche di interesse sono:Sistema solare: moduli fotovoltaici mono/policristallino/amorfo e a film sottile, inverter per impianti connessi in rete/offgrid, componetistica speciale per impianti fotovoltaici nonché sistemi di montaggio.Sistema involucro edilizio – Efficienza Energetica : coibentazione termica/acustica, strutture prefabbricate ad elevata coibentazione, componenti speciali per i trattamento dei ponti termici, termocamere per la diagnostica energetica e acustica, infissi ad elevate prestazioni termiche, vetrature bassoemissive, lucernari/sistemi per illuminazione naturale, materiali fonoassorbenti, materiali/componenti e trattamenti per bioedilizia, tetti verdi.Sistema Climatizzazione, illuminazione: ventilazione controllata e recupero del calore, riscaldamento e raffredamento radiante a pavimento/parete/soffitto, regolazione termostatica, caldaie a condestazione, climatizzazione da fonti geotermiche, lampade fluorescenti innovative, illuminazione a Led, sistemi domotici per il risparmio energetico. Sistema Ciclo dell'acqua: riduttori di flusso, miscelatori termostatici, addolcitori, filtri e purificatori di acqua potabile, impianti di depurazione acque reflue civili e industriale. Con l'occasione desideriamo sottolineare che la Grecia è il nono cliente commerciale dell'Italia, con uno scambio che sfiora i 7,6 miliardi di Euro/anno (periodo 2008-2009). Specialmente sul versante delle importazioni elleniche dall'estero, l'Italia si è confermata interlocutore principale con una quota di mercato che arriva al 12,1% del mercato ellenico.Considerato che anche quest' anno vogliamo limitare la partecipazione italiana a solo 10 aziende non tanto concorrenziali tra di loro ma complementari per le neccesità che richiedono i buyer greci, sarà presa in considerazione l' adesione delle aziende partecipanti per ordine cronologico. Per maggiori informazioni potete contattarci al numero telefonico: 0030.210.7213209 o all'indirizzo e-mail: [email protected] Scarica il modulo per partecipare all'evento Per maggiori informaizoni:Dott.ssa Tzoganaki KaterinaExecutive Manager tra la Grecia e la Vostra regioneCamera di Commercio Italo-Ellenica di AteneVia Ventiri 5 – 11528 AteneTel: +30 210 7213209Fax: +30 210 7213212e-mail: [email protected]url: www.italia.gr Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
10/07/2025 Clima ed economia: il climate change ci costa 18.500 miliardi di dollari A cura di: Andrea Ballocchi I disastri legati al climate change hanno generato una spesa globale enorme. I dati di Bloomberg ...
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...