Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Riva del Garda ospita un importante convegno organizzato dal Distretto Tecnologico Trentino su Efficienza energetica e Teleriscaldamento per le comunità montane. Interverranno relatori di rilevanza nazionale: Gianni Lazzari (Amministratore Delegato Distretto Tecnologico Trentino), Paolo Gurisatti (Presidente Distretto Tecnologico Trentino), Lorenzo Dellai (Presidente Provincia autonoma di Trento), Tommaso Dalbosco (Direttore Generale Unione Nazionale Comuni e Comunità Montane), Giacomo Carlino (Dirigente Agenzia Provinciale per l’Energia Provincia Autonoma di Trento), Hans Peter Fuchs (Presidente Consorzio Biomassa Alto Adige), Ruggero Moser (Amministratore Delegato AGS Spa, Riva Gel Garda), Andrea Todeschi (Responsabile Servizio Cog. e Telerisc. Dolomiti Energia), Andrea Ventura (Amministratore Delegato BioEnergia Fiemme SpA, Consigliere nazionale Fiper), Paolo Baggio (Dip. Ing. Civile ed Ambientale, Università di Trento), Lino Not (Presidente Comunità Montana della Carnia), Luigi Gentilucci (Presidente Comunità Montana di Camerino), Stefano Tagliaferri (Presidente Comunità Montana del Mugello), Wolfgang Plank (Direttore ASM Bressanone), Ivan Fontana e Luciano Zeni (ACSM Primiero), Enrico Borghi (Presidente Unione Nazionale Comuni e Comunità Montane), Marino Simoni (Presidente Consorzio dei Comuni Trentini). Scopo del convegno è promuovere l’efficienza energetica e il teleriscaldamento al fine di ridurre le immissioni inquinanti nell’atmosfera. Un piccolo passo che le comunità montane possono fare per migliorare il nostro ambiente, la nostra salute e rispettare gli accordi previsti dal protocollo di Kyoto. La partecipazione al convegno è gratuita. Scarica il programma dettagliato e la scheda di iscrizione Efficienza energetica e Teleriscaldamento per le comunità montane. Prospettive per i distretti energetici locali Venerdì 19 giugno, dalle 9.30 alle 18.00 Palazzo dei Congressi in via Fabio Filzi 1 a Riva del Garda (TN). Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...