Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Riva del Garda ospita un importante convegno organizzato dal Distretto Tecnologico Trentino su Efficienza energetica e Teleriscaldamento per le comunità montane. Interverranno relatori di rilevanza nazionale: Gianni Lazzari (Amministratore Delegato Distretto Tecnologico Trentino), Paolo Gurisatti (Presidente Distretto Tecnologico Trentino), Lorenzo Dellai (Presidente Provincia autonoma di Trento), Tommaso Dalbosco (Direttore Generale Unione Nazionale Comuni e Comunità Montane), Giacomo Carlino (Dirigente Agenzia Provinciale per l’Energia Provincia Autonoma di Trento), Hans Peter Fuchs (Presidente Consorzio Biomassa Alto Adige), Ruggero Moser (Amministratore Delegato AGS Spa, Riva Gel Garda), Andrea Todeschi (Responsabile Servizio Cog. e Telerisc. Dolomiti Energia), Andrea Ventura (Amministratore Delegato BioEnergia Fiemme SpA, Consigliere nazionale Fiper), Paolo Baggio (Dip. Ing. Civile ed Ambientale, Università di Trento), Lino Not (Presidente Comunità Montana della Carnia), Luigi Gentilucci (Presidente Comunità Montana di Camerino), Stefano Tagliaferri (Presidente Comunità Montana del Mugello), Wolfgang Plank (Direttore ASM Bressanone), Ivan Fontana e Luciano Zeni (ACSM Primiero), Enrico Borghi (Presidente Unione Nazionale Comuni e Comunità Montane), Marino Simoni (Presidente Consorzio dei Comuni Trentini). Scopo del convegno è promuovere l’efficienza energetica e il teleriscaldamento al fine di ridurre le immissioni inquinanti nell’atmosfera. Un piccolo passo che le comunità montane possono fare per migliorare il nostro ambiente, la nostra salute e rispettare gli accordi previsti dal protocollo di Kyoto. La partecipazione al convegno è gratuita. Scarica il programma dettagliato e la scheda di iscrizione Efficienza energetica e Teleriscaldamento per le comunità montane. Prospettive per i distretti energetici locali Venerdì 19 giugno, dalle 9.30 alle 18.00 Palazzo dei Congressi in via Fabio Filzi 1 a Riva del Garda (TN). Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...